Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How Capitalism Forms Our Lives - cover
How Capitalism Forms Our Lives - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How Capitalism Forms Our Lives
Disponibilità in 2 settimane
77,10 €
77,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
77,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
77,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How Capitalism Forms Our Lives - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


By using the concept of capitalism as a “form of life”, the authors in this volume reconceive capitalism, its mechanisms and effects on our bodies and on our common life. The idea that capitalism is more than a discrete economic system and instead a “form of life” that shapes our relationships with others, our sense of ourselves and our capacities, practices, bodies, and actions in the material world should be rather obvious. Yet efforts – whether through criticism or policy remedies – to redress the vast inequalities, inherent exploitation, alienation, and the manifold destructive effects of capitalism on the environment, typically proceed without grappling fully with the entwinement of the economic with the social and cultural, much less the ethical, ontological, and phenomenological. This volume proposes “form of life” as a heuristic tool, connecting literatures that often remain isolated from one another – the Frankfurt School, neo-materialism, Wittgenstein’s philosophy, Foucault’s and Agamben’s biopolitics, and Marx’s discussion of reproduction. In emphasizing economic practices, as opposed to capitalism as a system, they conceive of “the economic” as an integral and integrated dimension of life, and thus develop new possibilities for critique. Viewing human beings as “economic bios,” provides a needed alternative to analyses that position neoliberalism as an economic logic imposed upon the social and cultural. This book was originally published as a special issue of the Journal for Cultural Research.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
110 p.
Testo in English
246 x 174 mm
453 gr.
9780367785680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore