Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How Do Leaders Make Decisions?: Evidence from the East and West, Part B - cover
How Do Leaders Make Decisions?: Evidence from the East and West, Part B - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How Do Leaders Make Decisions?: Evidence from the East and West, Part B
Disponibilità in 2 settimane
160,60 €
160,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
160,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
160,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How Do Leaders Make Decisions?: Evidence from the East and West, Part B - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Understanding how leaders make foreign policy and national security decisions is of paramount importance for the policy community and academia. Yet on their own, neither rational nor cognitive schools of decision-making analysis offer totally convincing results, and in any case, rigorous decision analysis methodologies are rarely, if ever, applied to the decisions of world leaders. How Do Leaders Make Decisions?: Evidence from the East and West, Part B, the second in a two-part volume covering a total of ten world leaders, fills this gap by using the Applied Decision Analysis (ADA) method to explore how figures such as Putin, Erdogan, Khaled Mashal, Mao, and Saddam Hussein make or made major decisions of international significance. By analysing the decisions made by key political figures around the world, past and present, the chapters gathered here shed light on how they are reached and what policy implications they have for their own and other nations. The analyses are based on traditional and contemporary theories of foreign policy decision making, including, but not limited to, the rational actor model, the cybernetic theory of decision, poliheuristic theory, and various decision rules, including the elimination-by-aspect rule and the lexicographic decision rule. Cumulatively, what these chapters uncover is that foreign and national security policies can be best explained by tracing the cognitive process leaders go through in formulating and arriving at their decisions. For its groundbreakingly rigorous methodology and its unprecedented scope, this book and its companion book are essential reading for students, scholars, and policymakers alike.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Contributions to Conflict Management, Peace Economics and Development
2019
Hardback
208 p.
Testo in English
229 x 152 mm
413 gr.
9781838678128
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore