L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Eri gibbi analizza e critica il testo affondando il coltello nei punti critici. Era sì un lavoro di tesi ma con Il Terebinto edizioni abbiamo voluto continuare a lavorarci per renderlo più vicino ad un saggio che mettesse al centro proprio le serie TV in generale. Il che non voleva dire togliere tutta la parte citazionistica per me necessaria per condurre il lettore alla mia visione. Per motivare un'ipotesi mi era necessario mostrare quanto già era stato scritto sul tema, mettendolo in un ordine, un solco ideale per arrivare poi alla nostra serie TV. Su How I Met Your Mother non è stato scritto molto. Dal percorso di tesi avremmo potuto togliere molto di più e focalizzarci sull'ultimo capitolo. Ne avevamo parlato ma c'era il rischio di produrre un testo con troppe poche basi e che non mettesse al centro del discorso il Narratore con tutti i suoi pregi e difetti. Elementi necessari per mettere in risalto il ruolo di Ted all'interno della Serie. E soprattutto bisognava che parlassi di Benjamin. È lui la mia chiave di volta per arrivare a Ted. Quindi, in realtà, proprio per chi si aspetta un lavoro dedicato ad How I Met Your Mother, alle sue caratteristiche narrative, senza il piglio del fan che si aspetta che si parli solo e solamente di quello, per un'analisi completa, sarebbe consigliato, con tutti i pro e i contro che ogni testo ha. Ringrazio l'autrice del blog non solo per aver dedicato del tempo al mio lavoro, creando comunque spunti e considerazioni, ma in generale per l'impegno che dedica alla letteratura. Un bacio.
How I Met Your Mother La narrazione ai tempi delle serie tv non è quello che sembra. A una prima occhiata infatti sembrerebbe un saggio tutto concentrato su HIMYM, una delle serie comedy più amate di sempre, ma in realtà non lo è. In primis non è un saggio ma una tesi di laurea. E sì, ci sono delle differenze. Ho avuto l’impressione di leggere una tesi fin dalle prime pagine: sia per com’è stato costruito graficamente il libro, sia per la miriade di citazioni e riferimenti ad altre opere. Poi ne ho avuto la conferma leggendo i ringraziamenti dell’autore, Francesco Amoruso. Non c’è nulla di brutto o di sbagliato in questo, ma io mi aspettavo di leggere un saggio, visto che come tale mi è stato presentato, e non una tesi di laurea. Un altro inganno mi è giunto dal titolo e dall’immagine di copertina. Se in grande viene scritto How I Met Your Mother e sotto ci stanno pure le facce dei protagonisti della serie mi aspetto un libro incentrato su questo. Se il sottotitolo è La narrazione al tempo delle serie tv, mi aspetto che si parli ANCHE della narrazione sotto questo punto di vista e di come magari sia cambiata nel corso degli anni (e delle serie), ma non un libro interamente incentrato su questo. Si danno delle informazioni fuorvianti. Io pensavo di (e volevo) leggere un libro che andasse a sviscerare How I Met Your Mother, ma in realtà mi sono ritrovata a leggere tutto un insieme di citazioni di altre opere e di altri autori alla luce delle domande che Walter Benjamin si è posto ne Il Narratore. Si parla del narratore come figura che incontra sé stesso, si parla della narrazione a livello di serie tv (in particolare audience, realtà e finzione, storia verticale e storia orizzontale, Netflix, il fruitore) e solo alla fine c’è un capitolo, un solo capitolo, dedicato a HIMYM. Io non dico che il prodotto non sia valido, anche se lo ammetto, non sono sempre riuscita a tenere il filo, ma non è quello che mi aspettavo. Se tutto il libro fosse [continua sul blog]
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore