Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Be a Fascist: A Manual - Michela Murgia - cover
How to Be a Fascist: A Manual - Michela Murgia - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How to Be a Fascist: A Manual
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,96 €
-5% 17,85 €
16,96 € 17,85 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,85 € 16,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,85 € 16,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Be a Fascist: A Manual - Michela Murgia - cover

Descrizione


The first and only guide to turning your 21st century democracy into a fascist paradise. Democracy is difficult, flawed and unstable. It involves barely distinguishable political parties taking part in lengthy, overcomplicated and expensive decision-making processes. Trying to engage so many people with political issues seems to lead only to complexity and disagreement. So why bother? Doesn't fascism guarantee a more effective and efficient management of the state? In this short, bitingly ironic mixture of On Tyranny and The Psychopath Test, Italian political activist Michela Murgia explores the logic that is attracting increasing numbers of voters to right-wing populism. Far from its origins in the 20th century, fascism is once again on the rise in an age of increased connectivity and globalism. Murgia shows how many of the elements of our society that we might think would combat closed-mindedness and xenophobia actually fan the flames. Closing with a "fascistometer" to measure the reader's own authoritarian inclinations, How to be a Fascist is a refreshingly direct, polemical book that asks us to confront the fascisim in our governments, in our societies, and in our own political leanings.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
186 x 107 mm
85 gr.
9780143136057

Conosci l'autore

Michela Murgia

1972, Cabras

Michela Murgia (Cabras 1972 - Roma 2023), intellettuale, attivista e scrittrice, è tradotta in ol-tre venticinque paesi, in tre continenti, e ha ricevuto numerosi premi — tra cui il Campiello, il SuperMondello e il Cavalierato delle Arti e delle Lettere del ministero della cultura francese.Dopo aver svolto diversi lavori (spesso precari) ha esordito nel 2006 con Il mondo deve sapere, che ha ispirato il film di Paolo Virzí Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato: Viaggio in Sardegna (2008), Accabadora (2009), Ave Mary (2011), L’incontro (2012), Chirú (2015), Futuro interiore (2016), Istruzioni per diventare fascisti (2018), Stai zitta (2021), e God Save the Queer (2022). Con Chiara Tagliaferri ha scritto Morgana. Storie di ragazze che tua madre non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore