Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How to Cure a Fanatic - Amos Oz - cover
How to Cure a Fanatic - Amos Oz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
How to Cure a Fanatic
Disponibilità in 2 settimane
23,60 €
23,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How to Cure a Fanatic - Amos Oz - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Internationally acclaimed novelist Amos Oz grew up in war-torn Jerusalem, where as a boy he witnessed firsthand the poisonous consequences of fanaticism. In two concise, powerful essays, the award-winning author offers unique insight into the true nature of extremism and proposes a reasoned and respectful approach to resolving the Israeli-Palestinian conflict. He also comments on related issues--the Gaza pullout, Yasser Arafat's death, and the war in Iraq--in an extended interview at the end of the book. The brilliant clarity of these essays, coupled with Oz's ironic sense of humor in illuminating the serious, breathes new life into this old debate. Oz argues that the Israeli-Palestinian conflict is not a war of religion or cultures or traditions, but rather a real estate dispute--one that will be resolved not by greater understanding, but by painful compromise. Fresh, insightful, and inspiring, How to Cure a Fanatic brings a new voice of sanity to the cacophony on Israeli-Palestinian relations--a voice no one can afford to ignore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
104 p.
Testo in English
152 x 102 mm
57 gr.
9780691148632

Conosci l'autore

Amos Oz

1939, Gerusalemme

Amos Oz (pseudonimo di Amos Klausner) è stato uno scrittore e saggista israeliano. Di lui ha detto lo scrittore Eshkol Nevo: «Il più grande degli scrittori in lingua ebraica, un oratore che scolpiva le fiamme.»E, ancora, Assaf Gavron: «Amos Oz lascia un'eredità letteraria, politica e personale, e quel che unifica questi tre elementi è la sua voce chiara e penetrante.»«L'inclinazione a collocare gli eventi privati nella grande Storia può trasformarsi in frustrazione, per molti scrittori. Per Oz, è il colpo di genio.» The New YorkerHa studiato all’università ebraica di Gerusalemme e a Oxford. Partecipa attivamente al dibattito politico per una risoluzione del conflitto israeliano-palestinese, cui ha dedicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore