Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

How To Think About AI: A Guide For The Perplexed - Richard Susskind - cover
How To Think About AI: A Guide For The Perplexed - Richard Susskind - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
How To Think About AI: A Guide For The Perplexed
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,05 €
-5% 13,74 €
13,05 € 13,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,74 € 13,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
How To Think About AI: A Guide For The Perplexed - Richard Susskind - cover

Descrizione


Revealing the unfolding story of Artificial Intelligence, Richard Susskind presents a short non-technical guide that challenges us to think differently about AI. Susskind brings AI out of computing laboratories, big tech companies, and start-ups - and into everyday life. In recent years, and certainly since the launch of ChatGPT, there has been massive public and professional interest in Artificial Intelligence. But people are confused about what AI is, what it can and cannot do, what is yet to come, and whether AI is good or bad for humanity and civilisation - whether it will provide solutions to mankinds major challenges or become our gravest existential threat. There is also confusion about how we should regulate AI and where we should draw moral boundaries on its use. In How To Think About AI, Richard Susskind draws on his experience of working on AI since the early 1980s. For Susskind, balancing the benefits and threats of artificial intelligence is the defining challenge of our age. He explores the history of AI and possible scenarios for its future. His views on AI are not always conventional. He positions ChatGPT and generative AI as no more than the latest chapter in the ongoing story of AI and claims we are still at the foothills of developments. He argues that to think responsibly about the impact of AI requires us to look well beyond todays technologies, suggesting that not-yet-invented technologies will have far greater impact on us in the 2030s than the tools we have today. This leads Susskind to discuss the possibility of conscious machines, magnificent new AI-enabled virtual worlds, and the impact of AI on the evolution of biological humans.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
224 p.
Testo in English
224 x 140 mm
334 gr.
9780198941927
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore