Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hubris
Disponibile su APP ed eReader Kobo
17,91 €
17,91 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,91 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hubris
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Hubris
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Humans are the most intelligent beings this planet has ever produced. But how is it that we find ourselves faced with an existential crisis that threatens to overwhelm us? Leading archaeogeneticist Johannes Krause and journalist Thomas Trappe investigate what DNA can tell us about how we got where we are and what our future might be. They show how the first humans were defeated again and again and suffered fatal setbacks, and how Homo sapiens succeeded in conquering continents, overcoming natural borders, and bringing other species under its control. But the genetic blueprint that enabled us to get to the place where we are today had one flaw: it didn't factor in planetary boundaries. Now that we are approaching those boundaries for the first time after millions of years of evolution, an urgent question arises: can we learn to live within the planetary limits, or are we doomed by our DNA to continue to expand, consume, and absorb the resources around us to the point of exhaustion, consigning ourselves and other species to extinction? While the looming climate crisis does not augur well for humanity's capacity to adapt to the new situation in which it finds itself, we are not at the mercy of our DNA—or at least we don't have to be. But can we harness the lessons of the past to survive the present?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

08:38:32
2025
Inglese
9798855587265

Conosci l'autore

Johannes Krause (1980) è professore di Archeologia e Paleogenetica all’Università di Tubinga e condirettore dell’Istituto Max Planck di Scienza della storia umana a Jena. Oltre a numerose pubblicazioni accademiche, ha all’attivo molti articoli usciti su riviste come Science e Nature. Ha scritto con Thomas Trappe Storia dell'umanità per gente che va di fretta (il Saggiatore, 2020).

Thomas Trappe (1981), giornalista scientifico, scrive per i quotidiani Süddeutsche Zeitung e Der Tagesspiegel e collabora da anni alle ricerche di Johannes Krause con il quale ha scritto Storia dell'umanità per gente che va di fretta (il Saggiatore, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore