L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Cinque saggi d’occasione su Husserl e Heidegger, scritti in epoche diverse quasi sempre su invito esterno, non danno una linea fortemente voluta, non permettono al lettore di verificare una tesi, né all’autore di scrivere quod erat in votis, ma rivelano alla distanza qualcosa che avrebbe potuto fare e non ha fatto, qualcosa che c’era e non ha visto. Se, sfogliando questo volume, anche al lettore capitasse di indovinare qualcosa che non aveva mai sospettato, avrebbe lui la mia gratitudine, e io diritto alla sua. Quando ci si accorge che il tema profondo della fenomenologia è quello della libertà, si capisce che essa è l’erede dello sforzo dei popoli tedeschi di far proprio il rinascimento italiano, francese, spagnolo e inglese. Nel farlo, da Lutero a Kant e fino ad oggi, la fenomenologia rimette in discussione con assoluta originalità tutte le certezze della nostra civiltà e resta provvisoriamente sola a cercare una soluzione nuova. Difficile rimane l’attraversamento della Manica e ancor più quello dell’Atlantico. Ecco un’esperienza che ogni generazione europea (e comunque ogni civiltà) dovrà rifare per proprio conto più e più volte, prima che una sola aurora illumini le nostre giornate. Ut unum sint!
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore