Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hypersuites on - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Jean-Philippe Rameau,Georg Friedrich Händel
Hypersuites on - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Jean-Philippe Rameau,Georg Friedrich Händel - 2
Hypersuites on - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Jean-Philippe Rameau,Georg Friedrich Händel
Hypersuites on - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Jean-Philippe Rameau,Georg Friedrich Händel - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hypersuites on
Attualmente non disponibile
21,20 €
21,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hypersuites on - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Jean-Philippe Rameau,Georg Friedrich Händel
Hypersuites on - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Jean-Philippe Rameau,Georg Friedrich Händel - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
15 gennaio 2016
0885470008202

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Jean Philippe Rameau

1683, Digione

Compositore e teorico musicale francese. Figlio d'un organista, si dedicò interamente alla musica soltanto a partire dal 1701, anno nel quale compì un viaggio in Italia, soggiornando a Milano. Nel 1702 fu attivo prima ad Avignone poi a Clermont-Ferrand in qualità di maestro di cappella o di organista, già appassionandosi agli studi teorici. Trasferitosi a Parigi nel 1706, vi pubblicò lo stesso anno il suo Primo libro di composizioni cembalistiche (Pièces de clavecin). Tre anni dopo fu nominato organista nella chiesa di Notre-Dame di Digione; nel 1713 ebbe analogo incarico a Lione, nel 1716 nuovamente a Clermont-Ferrand. L'ambiente parigino, a lui dapprima ostile, accolse favorevolmente la pubblicazione, nel 1722, del suo Traité de l'harmonie réduite à ses principes naturels (Trattato dell'armonia...

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Le Tic-Toc-Choc, Ou Les Maillotins
Play Pausa
2 2. Les Barricades Mystérieuses
Play Pausa
3 La Muse Plantine
Play Pausa
4 4. Le Carillon De Cithére
Play Pausa
5 5. Muséte De Taverni
Play Pausa
6 1. Prelude H-Moll Bwv 855a
Play Pausa
7 2. Choral: Schafe Können Sicher Weiden Bwv 208
Play Pausa
8 3. Siciliano (Aus Sonate Für Flöte Und Cembalo Es-Dur Bwv 1031)
Play Pausa
9 4. Choral: Nun Freut Euch, Lieben Christen G'mein Bwv 734
Play Pausa
10 1. Les Sauvages
Play Pausa
11 2. La Poule
Play Pausa
12 3. Courante
Play Pausa
13 4. Le Rappel Des Oiseaux
Play Pausa
14 5. Tambourin
Play Pausa
15 1. Prelude (Aus Suite Für Cembalo Ii Nr. 4 D-Moll Hwv 437)
Play Pausa
16 2. Allemande
Play Pausa
17 3. Courante
Play Pausa
18 4. Sarabande Und Variationen Über La Folía
Play Pausa
19 5. Gigue
Play Pausa
20 Remix Über Hypersuite "La Poule"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore