Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Vol. 6 - Thomas Ligotti,Nicolay Scott,Shinici Hoshi - copertina
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Vol. 6 - Thomas Ligotti,Nicolay Scott,Shinici Hoshi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Vol. 6
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,82 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,82 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
10,89 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Vol. 6 - Thomas Ligotti,Nicolay Scott,Shinici Hoshi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo sesto numero di "Hypnos" si apre con uno dei più importanti autori weird moderni, Thomas Ligotti, con il racconto "Les Fleurs". Per la sezione dedicata al weird moderno, il protagonista è Scott Nicolay con "Vi piace guardare i mostri?". Tra i classici del secolo scorso, H. R. Wakefield, con i racconti "Il villino rosso" e "La gola delle Churel", e Hoshi Shinici, tra i padri della fantascienza giapponese. Infine per la narrativa italiana, il protagonista è Luigi Musolino con il racconto "Nere colline del supplizio".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 luglio 2016
Periodico
102 p., ill. , Brossura
9788896952405

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 3/5

Rettifica della precedente recensione: Confermo l'impressione complessiva non molto positiva su questo sesto numero di una rivista comunque di alta qualità. Sia il racconto ancora acerbo di Ligotti, le inconsistenti short stories di Shinichi, e la stucchevole storia di Nicolay, non mi hanno convinto. Davvero buone, invece, le due storie spettrali di Wakefield, ma su questo autore non avevo alcun dubbio. Però in merito allo scrittore piemontese Luigi Musolino, la mia memoria mi ha tirato un brutto tiro, ed è doveroso da parte mia scusarmi. Avevo confuso il buon racconto "Nere colline del supplizio", con una pessima storia di un altro autore nostrano, e Musolino comunque rappresenta una delle migliori penne del nuovo weird italiano (consiglio i suoi due ottimi volumi "Oscure regioni"), panorama letterario che comunque denota qualità artistiche molto discontinue.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 2/5

Paradossi dell'editoria di nicchia, questa sesta uscita della rivista weird "Hypnos", è quella che ha venduto molto di più rispetto agli altri sette numeri, qualitativamente di molto superiori a questo. Ogni tanto possono mancare il bersaglio anche i più bravi. Il primo è un racconto scartato da Ligotti stesso per l'edizione italiana dei "Canti di un sognatore morto", storia ancora grezza e poco convincente rispetto ai capolavori scritti dal grande autore di Detroit. A seguire l'inconsistenza delle brevissime storie di Shinici, che lasciano interdetto anche il lettore più aperto alle sperimentazioni fantascientifiche. Poi, "Vi piace guardare i mostri" di Scott Nicolay, storia senza spessore e che per giunta ha vinto un prestigioso premio letterario (!?!), e che sembra ispirata ai peggiori lavori di Stephen King sugli incubi dell'infanzia. Sorvoliamo sulla storia di Musolino, ma questo è lo stato dell'italica narrativa weird (e me ne rammarico moltissimo). dove per ragioni editoriali si spacciano per talenti emergenti, scribacchini da due soldi senza profondità di stile, pensiero e qualità d'immaginazione. Buoni invece gli ultimi due racconti di H.R. Wakefield, classiche ghost stories ben scritte ed incisive. La rivista resta comunque un caposaldo e punto di riferimento nel panorama editoriale di genere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Ligotti

Thomas Ligotti (Detroit, 1953), vincitore di tre Bram Stoker Award, è considerato uno dei più significativi e immaginifici scrittori contemporanei dell’orrore. Il Saggiatore ha pubblicato Teatro grottesco (2015), La cospirazione contro la razza umana (2016), Nottuario (2017), La straziante resurrezione di Victor Frankenstein (2018), Nato nella paura (2019) e Il mio lavoro non è ancora finito (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore