Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Hypocephalus: An Ancient Egyptian Funerary Amulet - Tamás Mekis - cover
The Hypocephalus: An Ancient Egyptian Funerary Amulet - Tamás Mekis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Hypocephalus: An Ancient Egyptian Funerary Amulet
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
65,31 €
-5% 68,75 €
65,31 € 68,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,75 € 65,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 68,75 € 65,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Hypocephalus: An Ancient Egyptian Funerary Amulet - Tamás Mekis - cover

Descrizione


The hypocephalus is an element of Late Period and Ptolemaic funerary equipment – an amuletic disc placed under the head of mummies. Its shape emulates the sun’s disc, and its form is planar, although it occasionally has a concave shape (in such cases, it protects the head as a funerary cap). The earliest known example can be dated to the 4th century BC and the latest to the 2nd/1st century BC. The Hypocephalus: an Ancient Egyptian Funerary Amulet analyses both the written records and iconography of these objects. So far, 158 examples are known; several, unfortunately, from old descriptions only. The relatively low number shows that the object was not a widespread item of funerary equipment. Only priest and priestly families used them, those of Amon in Thebes, of Min in Akhmim, and the ones of Ptah in Memphis. Among the examples, no two are identical. In some details, every piece is an individualized creation. Ancient Egyptian theologians certainly interpreted hypocephali as the iris of the wedjat-eye, amidst which travels the sun-god in his hidden, mysterious and tremendous form(s). The hypocephalus can be considered as the sun-disk itself. It radiates light and energy towards the head of the deceased, who again becomes a living being, feeling him/herself as ‘one with the Earth’ through this energy. The texts and the iconography derive principally from the supplementary chapters of the Book of the Dead. Some discs directly cite the text of spell 162 which furnishes the mythological background of the invention of the disc by the Great Cow, who protected her son Re by creating the disc at his death.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Archaeopress Egyptology
2020
Paperback / softback
374 p.
Testo in English
290 x 205 mm
1320 gr.
9781789693331
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore