Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Ask for Justice: Maya Women, Dictators, and Crime in Guatemala, 1898-1944 - David Jr. Carey - cover
I Ask for Justice: Maya Women, Dictators, and Crime in Guatemala, 1898-1944 - David Jr. Carey - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Ask for Justice: Maya Women, Dictators, and Crime in Guatemala, 1898-1944
Disponibilità in 2 settimane
48,00 €
48,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Ask for Justice: Maya Women, Dictators, and Crime in Guatemala, 1898-1944 - David Jr. Carey - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Winner, Bryce Wood Book Award, Latin American Studies Association, 2015 Given Guatemala's record of human rights abuses, its legal system has often been portrayed as illegitimate and anemic. I Ask for Justice challenges that perception by demonstrating that even though the legal system was not always just, rural Guatemalans considered it a legitimate arbiter of their grievances and an important tool for advancing their agendas. As both a mirror and an instrument of the state, the judicial system simultaneously illuminates the limits of state rule and the state's ability to co-opt Guatemalans by hearing their voices in court. Against the backdrop of two of Latin America's most oppressive regimes-the dictatorships of Manuel Estrada Cabrera (1898-1920) and General Jorge Ubico (1931-1944)-David Carey Jr. explores the ways in which indigenous people, women, and the poor used Guatemala's legal system to manipulate the boundaries between legality and criminality. Using court records that are surprisingly rich in Maya women's voices, he analyzes how bootleggers, cross-dressers, and other litigants crafted their narratives to defend their human rights. Revealing how nuances of power, gender, ethnicity, class, and morality were constructed and contested, this history of crime and criminality demonstrates how Maya men and women attempted to improve their socioeconomic positions and to press for their rights with strategies that ranged from the pursuit of illicit activities to the deployment of the legal system.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Louann Atkins Temple Women & Culture Series
2014
Paperback / softback
363 p.
Testo in English
229 x 152 mm
737 gr.
9781477302101
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore