Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Die, But The Memory Lives On - Henning Mankell - cover
I Die, But The Memory Lives On - Henning Mankell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I Die, But The Memory Lives On
Disponibilità in 2 settimane
20,20 €
20,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Die, But The Memory Lives On - Henning Mankell - cover

Descrizione


The problem of Aids has been kept largely under control in Europe, but in the Third World it is a different story. There is a devestating lack of resources for medicine and for education. When parents die at a young age, children are left behind with no-one to teach them how to avoid the same fate, and so the cycle continues. Memory Books could prove to be the most important documents in our time in answer to this crisis. When the official reports have been filed away, these slim volumes, memories recorded by those who died too soon, will remain. Through a combination of words and drawings, they can have a legacy, a hope that future generations may not suffer the same heartbreaking fate. Henning Mankell is not a public figure in the way politicians are, but he has achieved cult success with his Kurt Wallander novels and is noted for the social and moral questions raised by his fiction. He devotes much of his time to work with Aids charities. I Die But the Memory Lives on is a fable illustrating the importance of books as a means of education, of preserving memories and of sharing life. In the midst of death and suffering, a young girl plants a tree. She nurtures it as a fragment of life that will grow and survive and, like the Memory Books, outlive this global crisis. Mankell, by highlighting and humanising this catastrophe, proposes a way to help.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Paperback / softback
144 p.
Testo in English
198 x 129 mm
107 gr.
9781911215301

Conosci l'autore

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore