Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Icone sulla vita di Gesù Cristo. Per la nuova evangelizzazione - Paola La Fede,David La Fede,Gianfranco Lazzaroni - copertina
Icone sulla vita di Gesù Cristo. Per la nuova evangelizzazione - Paola La Fede,David La Fede,Gianfranco Lazzaroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Icone sulla vita di Gesù Cristo. Per la nuova evangelizzazione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Icone sulla vita di Gesù Cristo. Per la nuova evangelizzazione - Paola La Fede,David La Fede,Gianfranco Lazzaroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È nuovo questo ciclo iconografico dipinto dai coniugi Paola e David La Fede per la chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate a Corti di Costa Volpino (provincia di Bergamo e diocesi di Brescia); nuovo e a servizio della nuova evangelizzazione. Si tratta praticamente di sette icone (Natività, Battesimo, Crocifissione, Pantocratore, Risurrezione, Apparizione sul lago di Tiberiade, Pentecoste) che costituiscono la corona misterica sull'architrave del presbiterio della suddetta chiesa. Queste sette icone, presentate nel libro, sono completamente libere da ogni forma di archeologismo, non vengono da alcuna "moda iconografica", non copiano schemi che poi devono essere spiegati, ma nascono dal basso, cioè dal cammino di fede, dalla lettura attenta della Scrittura e dalla celebrazione comunitaria della stessa, dalla gioia di essere cristiani oggi. Sono icone nuove, nate dalla Chiesa che cammina sulla via indicata dal Concilio Vaticano II, icone per la nuova evangelizzazione. È importante, infatti, per la nuova evangelizzazione, che la comunità cristiana sia visibile, sappia manifestare in ogni ambito dell'esistenza la bellezza e lo splendore della vita in Cristo. Con la loro bellezza le icone sono annuncio della verità in un tempo nel quale non si accetta che esista una "verità"e si assiste al dominio della "dittatura del relativismo". Le icone esprimono lo splendore della verità, mostrando la suprema armonia tra verità e bellezza e tra bontà e bellezza, in un tempo dove conta l'utile. Ogni icona viene descritta dagli autori (preludio e lettura dell'icona, soffermandosi soprattutto sui particolari), approfondita nel suo significato (commento catechetico) e "celebrata" con una liturgia comunitaria della Parola o con la riflessione personale grazie ai numerosi e ricchi testi dei Padri della Chiesa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

256 p., Rilegato
9788831531207

La recensione di IBS

E' nuovo questo ciclo iconografico dipinto dai coniugi Paola e David La Fede per la chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate a Corti di Costa Volpino (provincia di Bergamo e diocesi di Brescia); nuovo e a servizio della nuova evangelizzazione.Si tratta praticamente di sette icone (Natività, Battesimo, Crocifissione, Pantocratore, Risurrezione, Apparizione sul lago di Tiberiade, Pentecoste) che costituiscono la corona misterica sull'architrave del presbiterio della suddetta chiesa. Queste sette icone, presentate nel libro, sono completamente libere da ogni forma di archeologismo, non vengono da alcuna "moda iconografica", non copiano schemi che poi devono essere spiegati, ma nascono dal basso, cioè dal cammino di fede, dalla lettura attenta della Scrittura e dalla celebrazione comunitaria della stessa, dalla gioia di essere cristiani oggi. Sono icone nuove, nate dalla Chiesa che cammina sulla via indicata dal Concilio Vaticano II, icone per la nuova evangelizzazione. è importante, infatti, per la nuova evangelizzazione, che la comunità cristiana sia visibile, sappia manifestare in ogni ambito dell'esistenza la bellezza e lo splendore della vita in Cristo. Con la loro bellezza le icone sono annuncio della verità in un tempo nel quale non si accetta che esista una "verità"e si assiste al dominio della "dittatura del relativismo". Le icone esprimono lo splendore della verità, mostrando la suprema armonia tra verità e bellezza e tra bontà e bellezza, in un tempo dove conta l'utile.Ogni icona viene descritta dagli autori (preludio e lettura dell'icona, soffermandosi soprattutto sui particolari), approfondita nel suo significato (commento catechetico) e "celebrata" con una liturgia comunitaria della Parola o con la riflessione personale grazie ai numerosi e ricchi testi dei Padri della Chiesa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore