Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Iconographie Grecque ou recueil des portraits authentiques des empereurs, rois et hommes illustres de l'antiquité. Il solo tomo secondo di 3 - Ennio Quirino Visconti - copertina
Iconographie Grecque ou recueil des portraits authentiques des empereurs, rois et hommes illustres de l'antiquité. Il solo tomo secondo di 3 - Ennio Quirino Visconti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Iconographie Grecque ou recueil des portraits authentiques des empereurs, rois et hommes illustres de l'antiquité. Il solo tomo secondo di 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
70,00 €
70,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Iconographie Grecque ou recueil des portraits authentiques des empereurs, rois et hommes illustres de l'antiquité. Il solo tomo secondo di 3 - Ennio Quirino Visconti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


22 cm, cop. originale, p. xi, 510, 23 tavole incise fuori testo su doppia pagina. Leggero lavoro di tarlo alle prime 3 carte lontano dal testo
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1825
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560019308576

Conosci l'autore

Ennio Quirino Visconti è stato un archeologo, letterato e poeta italiano. Fu uno dei massimi esponenti del neoclassicismo italiano, teorico del «bello ideale». Profondo conoscitore della classicità, fu autore di importanti studi di iconografia greca e romana. Fra gli scritti letterari, si ricordano il Discorso sullo stato attuale della romana letteratura (pubblicato postumo, insieme a un «paragone» fra l’Antigone di Sofocle e quella di V. Alfieri, in Due scritti inediti, 1841) e le acute Osservazioni sulla «Iliade» del Monti (postume, 1861). Compose anche versi (Ottave sul possesso di Nostro Signore Pio VI, 1775).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore