Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un'idea dell'Europa - Romano Prodi - copertina
Un'idea dell'Europa - Romano Prodi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Un'idea dell'Europa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un'idea dell'Europa - Romano Prodi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
19 marzo 1999
147 p.
9788815071033

Voce della critica


recensioni di Malandrino, C. L'Indice del 1999, n. 11

Le coincidenze contano.Un libro finito di stampare nella primavera 1999, quando era nel vivo il dibattito tra i leader europei per designare il nuovo presidente della Commissione di Bruxelles, che risultò essere Romano Prodi, porta inevitabilmente le stigmate delle scadenze pratiche della politica.Ma l'idea europea di Prodi non si propone come riflessione occasionale o strumentale. È invece una somma di pensieri a lungo e seriamente coltivati e, in larga misura, passati al vaglio della storia recente del suo ministero, caratterizzato appunto dall'impegno e dalla vittoria nella sfida dell'Euro. Accanto a questo, Prodi rivendica al suo governo il merito della "modernizzazione", ossia del conseguimento di un comportamento più "virtuoso" in materia finanziaria e nella razionalizzazione della spesa pubblica, che la battaglia per l'adesione all'Euro ha comportato per l'Italia.Una tendenza che nelle sue intenzioni è da consolidare.

In coerenza con queste direttive, il volume raccoglie, integrandole in un discorso più compatto, alcune conferenze e discussioni pubbliche tenute da Prodi nel biennio 1998-99.Le tre parti in cui è suddiviso rispecchiano il doppio livello propositivo dell'identità-progettualità europea.La prima, più descrittiva, si occupa infatti di tratteggiare il profilo dell'Europa dopo cinquant'anni di cammino comunitario.La seconda e la terza, più programmatiche, propongono con forza persuasiva le due prospettive di sviluppo culturale, sociale, economico per l'Unione: lo spazio del Mediterraneo, porta aperta ai rapporti con l'Asia, da una parte; la competizione atlantica con l'America, dall'altra.

Qual è dunque l'idea europea che Prodi affida al suo pamphlet? Intanto un'idea "plurale", ben cosciente della molteplicità complessa dei popoli, delle molte culture, politiche, economie, che occorre - dopo l'Euro - portare alla maggiore integrazione, pena un ritorno a conflitti di inimmaginabile pericolosità.Il nemico più grande su questa strada, irta di difficoltà oggettive, è forse il nazionalismo risorgente, il vanaglorioso orgoglio guerriero delle grandi e piccole tribù etno-nazionali. Al contrario, l'identità europea si è costruita sui valori della pace, della stabilità, della civilizzazione e della fratellanza dei popoli nella libertà e nella democrazia, ma anche nella loro pacifica concorrenza.Alla fondazione di tali valori e metodi politici hanno dato contributi tanto la tradizione laico-illuminista, a partire da Kant, quanto il pensiero cattolico sul quale piace all'autore particolarmente soffermarsi.È perciò necessario portare a compimento la trasformazione del sistema politico-economico dell'Europa unita, che dovrà essere nel contempo più sociale e più competitiva, affrontando i problemi del rafforzamento delle istituzioni comunitarie e della creazione di nuove istituzioni di taglio federale, che comportino la cessione da parte degli Stati membri di ulteriori porzioni di sovranità nazionale, dopo quella monetaria.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Romano Prodi

1939, Scandiano (Reggio Emilia)

Nel 1969 ha sposato Flavia Franzoni e ha due figli: Giorgio e Antonio. Dopo la maturità classica al Liceo Ariosto di Reggio Emilia, ha studiato all’Università Cattolica di Milano, dove si è laureato cum laude nel 1961 in Giurisprudenza, discutendo una tesi sul protezionismo nello sviluppo dell’industria italiana con il prof. Siro Lombardini. Si è quindi specializzato alla London School of Economics, sotto la supervisione del prof. Basil Yamey, titolare della cattedra di Industrial Economics. È stato visiting professor presso la Harvard University e presso lo Stanford Research Institute.La sua carriera accademica ha avuto inizio alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna dove ha lavorato come assistente (1963),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore