Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ideas for a Hermeneutic Phenomenology of the Natural Sciences - J.J. Kockelmans - cover
Ideas for a Hermeneutic Phenomenology of the Natural Sciences - J.J. Kockelmans - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ideas for a Hermeneutic Phenomenology of the Natural Sciences
Disponibilità in 2 settimane
131,70 €
131,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
131,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ideas for a Hermeneutic Phenomenology of the Natural Sciences - J.J. Kockelmans - cover

Descrizione


I have always had a great interest in the philosophy of science. At first this interest led to reflections on the mathematical sciences;l later my focus shifted to the natural sciences;2 during the past twenty years or so my interest has also included the behavioral, social, and historical sciences) From the very start my interest was always combined with a concern for the history of the sciences. In philosophy of science proper, my main interest was not in logical, methodological, or even epistemological issues, although I obviously studied and taught the most important insights proposed in the leading publications in this large field of study. My concern has always been predominantly ontological; and in that area I have approached the relevant issues from a 4 phenomenological perspective. For what follows it is perhaps of some importance to mention here that I came to phenomenology in a rather indirect way, through the philosophy of Nicolai Hartmann. Yet it was mainly the influence of Herman Van Breda and Alphonse De Waelhens which led me directly to Husserl's phenomenology. At first I fo- cused almost exclusively on Husserl's phenomenology. Later I moved in the direction of the philosophy of Merleau-Ponty and, 1Cf. Joseph J. Kockelmans, Philosophy of Mathematics in the Middle Ages (in Dutch) (Langemark: Vonksteen, 1953); "On the Mode of Being of Mathematical Entities" (in Dutch), in Tijdschrift voor Philosophie, 16(1954), pp. 289-33l. 2Joseph J. Kockelmans, On Time and Space.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Contributions to Phenomenology
1993
Hardback
314 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780792323648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore