Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le idee e l'opera - Silvio Guarnieri - copertina
Le idee e l'opera - Silvio Guarnieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le idee e l'opera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le idee e l'opera - Silvio Guarnieri - copertina

Descrizione


Sono qui raccolti gli Atti del Convegno dell'8 e 9 ottobre 2010, a Feltre, sull'opera di Silvio Guarnieri nel centenario della nascita. Cesare De Michelis introduce e conclude gli interventi che sono ricordi, testimonianze, contributi critici di chi ha condiviso con Guarnieri le stagioni di un forte impegno letterario, politico e civile (Andrea Zanzotto, Nico Naldini, Ivo Prandin, Fernando Bandini). L'attività di scrittore, saggista e maestro è analizzata da Pietro Benzoni e Romano Luperini. Gli scritti e le carte di Guarnieri conservati nel Fondo Manoscritti di Pavia e nella Galleria d'arte moderna di Feltre sono oggetto delle relazioni di Nicoletta Trotta e Maria Paola Girardel. In Appendice il catalogo della mostra "Silvio Guarnieri. L'ultimo testimone", curata da Nicoletta Trotta e allestita a Feltre nella Galleria "Carlo Rizzarda".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 maggio 2012
144 p.
9788862664264

Conosci l'autore

Silvio Guarnieri

Critico, docente universitario, narratore, intellettuale impegnato anche in campo politico, Silvio Guarnieri (Feltre 1910-Treviso 1992) è stato uno dei protagonisti della vita letteraria italiana del Novecento. Tra i suoi libri più noti Utopia e realtà (Einaudi 1955), Cronache feltrine (Neri Pozza 1969), L’ultimo testimone (Mondadori 1989), Senza i conforti della religione (Editori Riuniti 1992). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore