Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Identikit del '900. Il secolo dei giovani, un secolo diverso - copertina
Identikit del '900. Il secolo dei giovani, un secolo diverso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Identikit del '900. Il secolo dei giovani, un secolo diverso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Identikit del '900. Il secolo dei giovani, un secolo diverso - copertina

Descrizione


La storia italiana del Novecento attraverso l’analisi delle dinamiche che hanno investito le famiglie, i ruoli sociali, le generazioni: con questa lente, più che non quella tradizionalmente adottata della ricostruzione storico-politica, viene qui ripercorso il secolo cruciale della trasformazione italiana. Si tratta come è noto di un secolo che di volta in volta ha trovato definizioni diverse e contrapposte: potrà essere stato un «secolo breve» o «il secolo lungo», il «secolo della guerra» e della «dimensione di massa», il «secolo dei consumi» e il «secolo dell’accelerazione». Le categorie interpretative cui il volume ricorre per ricostruire la storia italiana di questi cento anni sono quelle dei conflitti bellici e le loro tipologie, delle relazioni sessuali e famigliari, delle forme della socializzazione politica, e – prima fra tutte – dell’affermarsi del cosiddetto «mondo dei giovani», vale a dire di una dimensione di consapevole contrapposizione nei confronti delle generazioni anziane che ha dato avvio a un inedito protagonismo delle nuove generazioni. L’insieme di questi fenomeni ha prodotto il risultato di una mutazione davvero epocale della società italiana, che ha determinato conseguenze radicali nella mentalità e nel costume, nel modo di vivere, di amare, di fare politica, di affrontare e subire le guerre, di vedere il mondo

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2004
2 febbraio 2004
250 p.
9788879898447

La recensione di IBS

La storia italiana del Novecento attraverso l'analisi delle dinamiche che hanno investito le famiglie, i ruoli sociali, le generazioni: con questa lente, più che non quella tradizionalmente adottata della ricostruzione storico-politica, viene qui ripercorso il secolo cruciale della trasformazione italiana. Si tratta come è noto di un secolo che di volta in volta ha trovato definizioni diverse e contrapposte: potrà essere stato un «secolo breve» o «il secolo lungo», il «secolo della guerra» e della «dimensione di massa», il «secolo dei consumi» e il «secolo dell'accelerazione». Le categorie interpretative cui il volume ricorre per ricostruire la storia italiana di questi cento anni sono quelle dei conflitti bellici e le loro tipologie, delle relazioni sessuali e famigliari, delle forme della socializzazione politica, e – prima fra tutte – dell'affermarsi del cosiddetto «mondo dei giovani», vale a dire di una dimensione di consapevole contrapposizione nei confronti delle generazioni anziane che ha dato avvio a un inedito protagonismo delle nuove generazioni. L'insieme di questi fenomeni ha prodotto il risultato di una mutazione davvero epocale della società italiana, che ha determinato conseguenze radicali nella mentalità e nel costume, nel modo di vivere, di amare, di fare politica, di affrontare e subire le guerre, di vedere il mondo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore