Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'identità. Diritti fondamentali fra Corti europee e Pubblica amministrazione - Marcello M. Fracanzani - copertina
L'identità. Diritti fondamentali fra Corti europee e Pubblica amministrazione - Marcello M. Fracanzani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'identità. Diritti fondamentali fra Corti europee e Pubblica amministrazione
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'identità. Diritti fondamentali fra Corti europee e Pubblica amministrazione - Marcello M. Fracanzani - copertina

Descrizione


"Uno strano progetto di legge si aggira per l'Europa. Un progetto che vuole trasformare ogni cosa in beni negoziabili, ogni diritto in una banconota. Passando per il licenziamento di due milioni di dipendenti pubblici, l'eliminazione del catasto, lo svuotamento di competenze degli uffici. Niente di nuovo, si potrebbe dire cinicamente. Se non fosse che tutto questo oggi avviene con la benedizione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, dedita alla resezione chirurgica della categoria stessa dei diritti indisponibili, dei diritti in genere, per renderli monetizzabili, concorrenziali e liberamente circolanti, sotto la giustificazione di aumentare la libertà individuale". Lo afferma Giancarlo Caselli nell'introduzione a questo libro, avvertendo che in tutto questo mercato rischiamo di smarrire il senso dell'importanza dei diritti fondamentali. Pensato come barriera al facile populismo del dopo Brexit; nutrito dal confronto e dal dialogo con giuristi, economisti, storici, filosofi, rappresentanti delle forze dell'ordine e giornalisti, il libro di Fracanzani ci propone una serie di coppie concettuali apparentemente antitetiche. Dal loro confronto si dissolvono gli apparenti diritti fondamentali ed emergono importanti temi su cui riflettere se si vuole recuperare la vera anima del progetto Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 gennaio 2017
Libro tecnico professionale
179 p., Brossura
9788815267801
Chiudi

Indice

Prefazione, di Gian Carlo Caselli
I. Uno strano progetto di legge (ovvero meglio un buon professionista o una buona assicurazione?)
1. Dal pubblico dipendente all'impiegato di banca, dal contratto al bonifico
2. Un circuito bancario ad alta velocità
3. Vogliamo i poliziotti
4. Meglio un buon professionista o una buona assicurazione?
II. Il vento di Strasburgo (ovvero John Locke, Benjamin Franklin e Gianni Seme di Mela)
1. Per fare il punto su: ...
2. Tre domande
3. La storia di Gianni e dei semi di mela
4. Proprietà e (ricerca della) felicità nel mercato
III. Processo, giurisdizione e verità (ovvero, punire la persona o colpirne i beni?)
1. Gianni e l'indiano (ovvero dall'apprezzamento di fatto al giudizio di valore)
2. Transazione, madre (e morte) di tutti i processi
3. Processo alle sanzioni (e sacche di esenzioni)
4. Transazioni e arbitrato: l'arbitrio delle transazioni (bancarie)
IV. Il nichilismo giuridico (ovvero galline in crociera)
1. Galline in crociera (ma anche villeggiature suine e asparagi in Costa Brava)
2. Dieta bulimica
3. Uno, pochi, molti, tutti
4. Il nichilismo giuridico in Costituzione
V. L'identità e la fungibilità (ovvero l'infungibilità della cultura)
1. Amministrare l'ospitalità? Dall'ospitalità all'asilo
2. L'infungibile etica della cultura
3. Titoli legali, titoli professionali, titoli «di credito»
4. Prezzi e diritti (ovvero, un manichino senza identità)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore