Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Identità in azione. Mobilitazione omosessuale e sfera pubblica -  Luca Trappolin - copertina
Identità in azione. Mobilitazione omosessuale e sfera pubblica -  Luca Trappolin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Identità in azione. Mobilitazione omosessuale e sfera pubblica
Attualmente non disponibile
17,48 €
-5% 18,40 €
17,48 € 18,40 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,40 € 17,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,40 € 17,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Identità in azione. Mobilitazione omosessuale e sfera pubblica -  Luca Trappolin - copertina

Descrizione


Il volume analizza il Gay Pride nazionale del 2002 - organizzato nel territorio del Nord-Est e focalizzato sulla città di Padova - interpretandolo come un caso empirico di azione collettiva. L'obiettivo dell'analisi consiste nel portare alla luce i meccanismi in base ai quali si struttura la competizione fra i diversi attori e si definiscono le cornici di significato che sostengono le posizioni in campo. È all'interno di queste cornici di senso che emergono definizioni contrastanti dell'identità sessuale e prendono consistenza diverse rappresentazioni del "mondo in comune" tra eterosessuali e omosessuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
30 settembre 2004
166 p., Brossura
9788843030859
Chiudi

Indice

Introduzione. Qualche cenno al significato dei Gay Pride/ 1.La ricerca sui movimenti omosessuali/Movimenti omosessuali o nuovi movimenti sociali/´Linteresse indiretto verso i movimenti omosessuali: le culture omosessuali/I movimenti omosessuali come specifici oggetti di indagine/Queer Theory e multiculturalismo/ 2.La dimensione simbolica dell´azione collettiva/Le principali direzioni di ricerca/Movimenti collettivi e identità/Problemi metodologici e scelte della ricerca/ 3.Il contesto delle mobilitazioni omosessuali/I significati attribuiti alle relazioni omoerotiche/I processi di etero-definizione dell´identità omosessuale/La frammentazione del movimento omosessuale italiano/ 4.Schemi interpretativi e sistemi di interazione del PadovaPride2002/Organizzazione e sviluppo del PadovaPride2002/Il problema del riconoscimento dell´identità omosessuale/´Lomosessualità come minaccia per la collettività/´Linterazione tra i due frames/Il ruolo dei mass-media/ Conclusioni/ Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi