Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata. Atti del Convegno Università degli Studi di Siena 16 aprile 2021 - copertina
Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata. Atti del Convegno Università degli Studi di Siena 16 aprile 2021 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata. Atti del Convegno Università degli Studi di Siena 16 aprile 2021
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,95 €
-5% 41,00 €
38,95 € 41,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,00 € 38,95 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 41,00 € 38,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
41,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,00 € 38,95 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 41,00 € 38,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
41,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata. Atti del Convegno Università degli Studi di Siena 16 aprile 2021 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi presentati al Convegno del 16 aprile 2021, realizzato nell'ambito del Progetto PRIN 2017 ("Implicazioni costituzionali dei separatismi europei" – Unità di Ricerca della Università di Siena "Separatismi, diritti delle minoranze e trasformazioni della cittadinanza"). L'iniziativa ha avuto ad oggetto il tema delle identità minoritarie al tempo della pandemia, con particolare attenzione alla condizione, ai bisogni e alle istanze delle comunità minoritarie (linguistiche, culturali, religiose) storicamente stanziate in Italia e nei territori di diversi Stati europei e in Canada. Si è così potuto riflettere, con l'impiego del metodo comparato, sulle maggiori criticità emerse durante l'emergenza sanitaria rispetto all'accommodation delle diversità nella cornice di alcuni ordinamenti di democrazia pluralista, con l'obiettivo di contribuire alla discussione scientifica sulla protezione e promozione delle identità minoritarie, variamente declinate. È innegabile, infatti, che la gestione della pandemia, così come il post-pandemia, hanno avuto ripercussioni (anche) sul trattamento delle situazioni minoritarie, da un lato mettendo ancora più a repentaglio quelle già svantaggiate per molteplici e ben note ragioni e, dall'altro lato, riportando al centro del dibattito istituzionale – in taluni contesti più che altrove – rivendicazioni autonomistiche e istanze nazionalistiche che sembravano momentaneamente sopite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
31 maggio 2022
Libro universitario
394 p., Brossura
9788813380250
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore