Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff - copertina
Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff
Attualmente non disponibile
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Identité, diversité et langue, entre ponts et murs-Identity, language and diversity, between walls and bridges. Hommage à Giulia Papoff - copertina

Descrizione


Il presente volume, nato da un'iniziativa promossa dall'Università del Sannio, Benevento, in collaborazione con il Centro di ricerca I-LanD (Identità e diversità linguistica) dell'Università "L'Orientale" di Napoli, è dedicato alla prof.ssa Giulia Papoff, professore ordinario di lingua e traduzione francese e direttore fondatore del Centro linguistico dell'Università del Sannio, che ha dedicato tutte le energie della sua lunga carriera alla promozione delle lingue in generale e degli studi linguistici in particolare. Questa raccolta raccoglie contributi in francese, inglese e spagnolo su un argomento di grande attualità, che sembra rispecchiare perfettamente lo spirito di Giulia Papoff, sempre rivolto al dialogo, a costruire ponti tra diverse discipline, a demolire i muri che ostacolano la diffusione delle lingue straniere. Attingendo dal dibattito sui diversi modi in cui l'identità, l'alterità e la diversità sono costruite attraverso il linguaggio, con questo volume miriamo a stimolare una riflessione sulla relazione esistente tra lingua e identità culturale, tra linguaggio, identità e traduzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
590 p., ill. , Brossura
9788899306779
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore