Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Identity Trap
Disponibile su APP ed eReader Kobo
20,16 €
20,16 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Identity Trap
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Identity Trap
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**Named a Best Book of the Year by The Economist, Financial Times, Inc., Prospect Magazine, and The Conversation “The most comprehensive and reasonable story of this shift that has yet been attempted . . . Mounk has told the story of the Great Awokening better than any other writer who has attempted to make sense of it.” *—*The Washington Post “An intellectual tour de force about the origins of identity politics and the threat it presents to genuine, honest, old-fashioned liberalism.” *—*Bret Stephens, The New York Times “Among the most insightful and important books written in the last decade on American democracy and its current torments, because it also shows us a way out of the trap.” —Jonathan Haidt, author of The Righteous Mind, and coauthor of The Coddling of the American Mind “Outstanding.” *—*David Brooks, The New York Times A fascinating account of the origins of “wokeness”—and a trenchant explanation for why the noble goals of identity politics are doomed to fail** For much of history, societies have violently oppressed ethnic, religious, and sexual minorities. It is no surprise that many came to believe that members of marginalized groups need to take pride in their identity to resist injustice. But over the past decades, a healthy appreciation for the culture and heritage of minority groups transformed into a counterproductive obsession with group identity. This new ideology denies that members of different groups can truly understand each other and insists that the way governments treat their citizens should depend on the color of their skin. This, Yascha Mounk argues, is the identity trap. Those who battle for these ideas are often full of good intentions. But they ultimately stand in the way of the genuine equality we desperately need. Mounk built his acclaimed scholarly career on being one of the first to warn of the risks that right-wing populists pose to American democracy, a danger that now remains as serious as ever. But far from being mortal enemies, the identitarian left and the populist right actually reinforce each other; to vanquish one, he shows here, it is necessary to oppose both. In The Identity Trap, Mounk provides the most ambitious and comprehensive account to date of the origins, consequences, and limitations of “wokeness.” He shows how postmodernism, postcolonialism, and critical race theory conquered many college campuses. He lays out how these ideas gained tremendous influence in business, media, and government, and he makes a nuanced philosophical case for why these ideas are so counterproductive—and why universal, humanist values can best serve the vital goal of true equality. The Identity Trap provides truth and clarity where they are needed most.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

11:01:21
2023
Inglese
9780593788752

Conosci l'autore

Yascha Mounk

1982, Monaco di Baviera

Yascha Mounk è un politologo considerato tra i maggiori esperti della crisi della democrazia liberale e dell'ascesa del populismo. Ha ricoperto il ruolo di Professore di Practice of International Affairs alla Johns Hopkins University e ha collaborato con testate internazionali come The Atlantic e la Repubblica, oltre a essere Senior Fellow presso il German Marshall Fund, think tank statunitense impegnato nel dialogo transatlantico. Per Feltrinelli in Italia ha pubblicato Popolo vs Democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale (2018), Il grande esperimento. Etnie e religioni minacciano la democrazia? (2022), La trappola identitaria. Una storia di potere e idee nel nostro tempo (2024).Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore