Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ideologia nel discorso lessicografico cinese. Analisi Critica dello Xiandai Hanyu Cidian - Bertulessi Chiara - copertina
L' ideologia nel discorso lessicografico cinese. Analisi Critica dello Xiandai Hanyu Cidian - Bertulessi Chiara - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' ideologia nel discorso lessicografico cinese. Analisi Critica dello Xiandai Hanyu Cidian
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ideologia nel discorso lessicografico cinese. Analisi Critica dello Xiandai Hanyu Cidian - Bertulessi Chiara - copertina

Descrizione


Questo volume costituisce uno studio critico e in chiave diacronica dello Xiandai hanyu cidian ??????, dizionario di lingua cinese moderna e standard la cui compilazione è affidata all'Istituto di linguistica dell'Accademia cinese delle scienze sociali. A esso la dirigenza politica della Repubblica popolare cinese attribuì una funzione di primo piano nell'ambito del progetto di standardizzazione della lingua cinese, ufficialmente avviato nella seconda metà degli anni Cinquanta del XX secolo. Giunto alla sua settima edizione (2016), questo dizionario continua a essere considerato uno dei più autorevoli prodotti lessicografici nel suo genere. Il volume adotta un approccio teorico e metodologico che attinge agli strumenti della lessicografia critica e dell'analisi critica del discorso lessicografico, con l'obiettivo di indagare le molteplici manifestazioni del rapporto che lega il discorso costruito dal dizionario al suo contesto di produzione, con particolare riferimento all'influenza che l'articolato sistema ideologico e valoriale dominante ha esercitato sui processi di compilazione lessicografica e, dunque, sui contenuti del prodotto in differenti momenti storici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
26 luglio 2022
Libro universitario
224 p., Brossura
9788879169790
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore