Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Idrogeno. Produzione e applicazioni - Davide Scullino - copertina
Idrogeno. Produzione e applicazioni - Davide Scullino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Idrogeno. Produzione e applicazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Idrogeno. Produzione e applicazioni - Davide Scullino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi anni si fa un gran parlare dell'idrogeno, cui vengono talvolta attribuite caratteristiche e ruoli nella mobilità del futuro, in maniera affrettata. Certo è che questo elemento chimico ha una lunga storia nell'evoluzione della tecnologia, dell'industria e un glorioso passato nell'aviazione, perché prima dell'incidente dell'Hindenburg era ciò che faceva volare i dirigibili con cui si compivano trasvolate intercontinentali. Da qualche tempo si sta rivalutando l'utilizzo dell'idrogeno come vettore energetico e non solo come fonte di energia, in virtù della grande disponibilità di tale elemento chimico e dei numerosi processi industriali che già lo vedono protagonista; si sta anche teorizzando un'espansione della cosiddetta "economia dell'idrogeno" che renderebbe possibile e conveniente utilizzarlo insieme a idrocarburi (metano e gasolio, per esempio) per creare combustibili a bassa impronta di carbonio, ma anche trasportarlo e distribuirlo come si fa con petrolio e gas naturale, quindi tramite gasdotti, navi, autocisterne. Questo volume cercherà di tracciare l'intero scenario dell'interazione tra l'idrogeno e le attività dell'uomo, focalizzandosi sulla produzione, sull'industrializzazione, la distribuzione e i sistemi per rendere disponibile tale elemento ai trasporti e alla produzione di energia (elettricità, calore) in ambito civile e commerciale, in concorso o in sostituzione degli idrocarburi che oggi sono una grande fetta della base per produrre energia. La trattazione toccherà il sottile equilibrio tra la produzione e l'utilizzo dell'idrogeno e l'impatto che il tutto determina in tema di emissioni positive o negative di monossido di carbonio e soprattutto di anidride carbonica, il più preoccupante dei gas serra. Naturalmente non mancano cenni all'utilizzo futuro dell'idrogeno negli autoveicoli, negli aerei e nella navigazione, ma anche nella produzione di elettricità, dove si candida ad essere una delle soluzioni per uscire dalla situazione che la continua immissione di inquinanti nell'atmosfera sta causando.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
19 aprile 2023
136 p., ill. , Brossura
9788869285608
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore