Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

If You Meet the Buddha on the Road: Buddhism, Politics, and Violence - Michael Jerryson - cover
If You Meet the Buddha on the Road: Buddhism, Politics, and Violence - Michael Jerryson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
If You Meet the Buddha on the Road: Buddhism, Politics, and Violence
Disponibilità in 2 settimane
241,70 €
241,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
241,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
241,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
If You Meet the Buddha on the Road: Buddhism, Politics, and Violence - Michael Jerryson - cover

Descrizione


It is said that the famous ninth century Chinese Buddhist monk Linji Yixuan told his disciples, "If you meet the Buddha on the road, kill him." The deliberately confounding statement is meant to shock people out of complacent ways of thinking. But beyond the purposeful jolt from complacency there is another intention. For liberation, this axiom suggests that one should seek the Buddha nature that resides within, rather than a mere Buddha exterior. In this way, the metaphor of killing the Buddha dislodges a person from the illusionary perspective that enlightenment lies outside the body. The proclamation also highlights the power of violence, even on a symbolic level. Violence abounds in Buddhist thoughts, doctrine, and actions, however unacknowledged or misunderstood. If You Meet the Buddha on the Road addresses one important absence in the study of religion and violence: the religious treatment of violence. In order to pursue an understanding of the relationship between Buddhism and violence, it is important to first wonder how Buddhist scriptures and followers understand violence. Drawing on Buddhist treatments of violence, Michael Jerryson explores the ways in which Buddhists invoke, support, or justify war, conflict, state violence, and gender discrimination. In addition, the book examines the ways in which Buddhists address violence as military chaplains, cope with violence in a conflict zone, and serve as witnesses of blasphemy to Buddhist doctrine and Buddha images.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
240 p.
Testo in English
155 x 236 mm
517 gr.
9780190683566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore