Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte 2025 - Carlo Signorelli - copertina
Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte 2025 - Carlo Signorelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte 2025
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
63,65 €
-5% 67,00 €
63,65 € 67,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,00 € 63,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 67,00 € 63,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte 2025 - Carlo Signorelli - copertina

Descrizione


In questa quarta edizione del 2025 gli Autori hanno lavorato su testo, Tabelle e Figure, aggiornando non solo i capitoli e le voci tradizionali, ma anche quelli inseriti ex novo nella Terza edizione: valga come esempio la voce "Covid-19", aggiornata sulla base di quanto ha insegnato lo sviluppo della pandemia e la sua gestione, gestione cui hanno partecipato attivamente molti degli Autori. Nel Capitolo 1 sono stati inseriti: l'ulteriore ristrutturazione delle Direzioni Generali e dei Dipartimenti del Ministero della Salute; il nuovo DM 77/2022, che tende finalmente al superamento delle carenze dell'assistenza primaria; il rilancio degli USMAF (Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera), con annessi Servizi territoriali per l'Assistenza Sanitaria al Personale Navigante, Marittimo e dell'Aviazione civile (SASN); il Gruppo Nazionale Tecnico-Consultivo sulle vaccinazioni (abbreviato in NITAG, dall'inglese National Immunization Technical Advisory Group); il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) per la valutazione e la verifica dell'attività sanitaria erogata in tutte le Regioni attraverso il monitoraggio dell'applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA); infine è descritto il modello lombardo di organizzazione del Servizio Sanitario Regionale, sul quale non v'è giudizio concorde, ma comunque originale e innovativo nella sua complessità. Nel Capitolo 2, accanto all'aggiornamento della situazione operativa degli screening, terremotata dalla pandemia di Covid-19 ed attualmente in recupero, compare la descrizione del nuovo RespiVirNet - rete integrata di sorveglianza dei diversi virus respiratori, affidata alla gestione dell'ISS e nata dall'espansione della ormai collaudata rete Influnet, che si limitava alla sola Influenza. Nel Capitolo 4 viene descritto il sistema organizzativo PREMAL, che sulla base del DM (Salute) del 7 marzo 2022, disciplina l'organizzazione e il funzionamento della segnalazione delle malattie infettive, regolandone le modalità di raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati. E compare il Piano di Prevenzione Vaccinale 2023-2025, decisamente più avanzato del precedente. Infine, nel Capitolo 6, accanto ad un aggiornamento sul tema dei cambiamenti climatici e dei loro riflessi sulla salute individuale e collettiva, compare finalmente la versione aggiornata del Piano Pandemico Nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEU
2025
24 settembre 2025
Libro universitario
490 p., Brossura
9788865152317
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore