L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dopo anni di ricerche, ecco alle stampe l'iliade di Omero, tradotta da Vincenzo Monti, in versione da studio, con note e commenti accurati. Questa pubblicazione è sia testo, sia in parte antologia, arricchita con i più recenti studi e riflessioni. Un testo importante, che mette in luce la complessità psicologica dei personaggi, la loro origine storica fondante nel mito. Il volume si apre con un'introduzione e una serie di approfondimenti, atti a inquadrare le caratteristiche del poema omerico all'interno del contesto geografico, storico, filosofico e culturale. La seconda parte presenta la traduzione dell'Iliade, con ampie note e piè pagina. La ricerca storica all'interno del testo pone interrogativi nuovi e non sperati. Da un'attenta lettura, sono state rinvenute forti analogie con il mondo ebraico antico. La somiglianza fra i riti, gli usi ed i costumi descritti nell'Iliade, con interi versetti dell'Antico Testamento, è sconvolgente: come nella Bibbia troviamo i Dani, navigatori di tribù semitica (una delle 12 tribù d'Israele) così nell'Iliade troviamo i Danai, abili navigatori Achei di quel grande territorio che oggi chiamiamo Grecia. La cultura ebraica ha quindi influenzato popoli molto lontani dalla Palestina come, ad esempio, gli Achei, i quali potrebbero essere stati loro stessi "ebrei" di stirpe. Inoltre, nello studio dell'Iliade, si scoprono interessanti similitudini con metodologie e tecniche familiari per noi moderni: genetica, aeronautica, ibridazione, clonazione, medicina e chirurgia, astronomia. Questa Iliade da studio si presenta come un testo nuovo e importante, sia per gli studiosi avanti nella ricerca, sia per gli studenti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore