Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Illogica di un conflitto. La logica fuzzy applicata alla crisi tra Israele e Libano - Gisella Facchinetti,Francesco Franci,Giovanni Mastroleo - copertina
Illogica di un conflitto. La logica fuzzy applicata alla crisi tra Israele e Libano - Gisella Facchinetti,Francesco Franci,Giovanni Mastroleo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Illogica di un conflitto. La logica fuzzy applicata alla crisi tra Israele e Libano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Illogica di un conflitto. La logica fuzzy applicata alla crisi tra Israele e Libano - Gisella Facchinetti,Francesco Franci,Giovanni Mastroleo - copertina

Dettagli

2012
25 gennaio 2012
Libro universitario
128 p.
9788895151045

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Raffaele
Recensioni: 5/5

Questo libro parla della crisi tra Israele e Libano e parla di matematica. Piuttosto che un insieme di formule e numeri, tuttavia, il lettore troverà nelle sue pagine un nuovo approccio scientifico. Una innovativa teoria di logica matematica (la fuzzy logic, o logica sfumata) che, applicata allo scenario mediorientale, si dimostra uno strumento decisivo nelle mani della diplomazia e della politica per l’interpretazione e la previsione dei processi in atto nelle aree del pianeta con maggior rischio di insorgenza di conflitti. Dopo un inquadramento storico del conflitto e una descrizione delle diverse componenti presenti nello scacchiere mediorientale, il testo descrive prima e poi applica in modo efficace gli strumenti della logica sfumata ai diversi scenari della crisi tra Israele e Libano dell’estate 2006.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore