Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza - Lucien Goldmann - copertina
L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza - Lucien Goldmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza - Lucien Goldmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In che misura i principi dell’Illuminismo come l’eguaglianza giuridica, la libertà di espressione e di critica, e la tolleranza mantengono ancora la loro validità oggi? E quale ruolo svolgono nel contesto dello sviluppo delle società contemporanee? Affermatosi come filosofia di liberazione contro i divieti politici, culturali e religiosi, l’Illuminismo è stato oggetto, sin da Hegel e Goethe, di critiche serrate, che ne hanno denunciato l’inadeguatezza e l’insufficienza. Prendendo lo spunto dall’esame dei rapporti dell’Illuminismo con la società borghese, la religione cristiana e il pensiero dialettico, Goldmann studia il corso storico dello sviluppo di questi valori, verificandone la posizione e la possibile evoluzione all’interno delle società industriali avanzate, di tipo sia capitalista sia socialista.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2024
20 novembre 2024
136 p., Brossura
9788868026066

Conosci l'autore

Lucien Goldmann

(Bucarest 1913 - Parigi 1970) critico francese di origine romena. Fortemente influenzato dall’opera di Lukács, ha tentato di ricondurre la letteratura alla realtà sociale applicando ai processi estetici la logica marxista e le intuizioni essenziali di Marx (l’opera come fatto sociale, come merce, ma anche come realtà specifica, dotata di una sua «autonomia relativa»). Il saggio su Pascal e Racine Il dio nascosto (Le dieu caché, 1955) è fondamentale per il rigore dell’articolazione tra vita sociale e creazione letteraria, non a livello di contenuti, ma di «strutture mentali». Dopo questo libro, G. ha elaborato la sua teoria dello «strutturalismo genetico» tentando di integrare la dimensione storica col modello dello strutturalismo allora dominante. Altri saggi, anche se meno importanti, su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore