Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Illusione di potere - Philip K. Dick - copertina
Illusione di potere - Philip K. Dick - 2
Illusione di potere - Philip K. Dick - copertina
Illusione di potere - Philip K. Dick - 2
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Illusione di potere
Disponibilità immediata
5,60 €
-60% 14,00 €
5,60 € 14,00 € -60%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 14,00 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 14,00 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Illusione di potere - Philip K. Dick - copertina
Illusione di potere - Philip K. Dick - 2

Descrizione



Il romanzo di Philip K. Dick che stravolge i confini tra il possibile e l'inevitabile, e ci presenta ciò che consideriamo normale più che mai transitorio e fragile, spingendoci a domandarci se davvero la realtà è quella che vediamo con i nostri occhi.

Philip K. Dick si esprime al meglio nei romanzi in cui descrive un futuro allo stesso tempo riconoscibile e inimmaginabile. - The New York Times Book Review

Il dottor Eric Sweetscent ha molti problemi. Il suo pianeta è coinvolto in una guerra impossibile da vincere. Sua moglie è mortalmente dipendente da una droga che trascina chiunque ne faccia uso avanti e indietro nel tempo, e che sta portando anche lui in una spirale autodistruttiva. L'ultimo paziente che Eric ha in cura, inoltre, non è solo l'uomo più potente del tumultuoso pianeta Terra, ma probabilmente è anche il più malato. Il segretario delle Nazioni Unite Gino Molinari, infatti, ha trasformato la sua malattia mortale in uno strumento di controllo politico, ed Eric non sa se con il proprio lavoro deve provare a guarirlo o continuare a tenerlo sospeso a un passo dall'aldilà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 luglio 2016
270 p., Brossura
9788834732069

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(2)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Avony
Recensioni: 5/5

P.K.Dick riesce sempre a sorprendere, i suoi scritti non sono mai banali: anche in questo caso è riuscito a mescolare in modo grandioso lo scenario fantascientifico con tratti autobiografici. Se film e libri vi "annoiano" perché i finali sono scontati o per lo meno intuibili, vi consiglio Illusioni di potere: si può avere qualche sentore di quel che sarà il finale, certo, ma Philip K.Dick lascia aperte talmente tante possibilità che la conclusione vi sconvolgerà sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Lor
Recensioni: 4/5

Intrigante e innovativo, le meccaniche introdotte da Dick in Illusioni di potere sono interessanti ed originali. Non allo stesso livello della svastica sul sole ma comunque da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Premetto che devo rileggerlo, perchè mi ha preso davvero tanto. Dick gioca ancora con il tema della droga e della percezione della realtà circostante regalando universi meravigliosi e terribili. Eccezionale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore