Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imagining AI: How the World Sees Intelligent Machines - cover
Imagining AI: How the World Sees Intelligent Machines - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imagining AI: How the World Sees Intelligent Machines
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,56 €
-5% 43,75 €
41,56 € 43,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,75 € 41,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imagining AI: How the World Sees Intelligent Machines - cover

Descrizione


AI is now a global phenomenon. Yet Hollywood narratives dominate perceptions of AI in the English-speaking West and beyond, and much of the technology itself is shaped by a disproportionately white, male, US-based elite. However, different cultures have been imagining intelligent machines since long before we could build them, in visions that vary greatly across religious, philosophical, literary and cinematic traditions. This book aims to spotlight these alternative visions. Imagining AI draws attention to the range and variety of visions of a future with intelligent machines and their potential significance for the research, regulation, and implementation of AI. The book is structured geographically, with each chapter presenting insights into how a specific region or culture imagines intelligent machines. The contributors, leading experts from academia and the arts, explore how the encounters between local narratives, digital technologies, and mainstream Western narratives create new imaginaries and insights in different contexts across the globe. The narratives they analyse range from ancient philosophy to contemporary science fiction, and visual art to policy discourse. The book sheds new light on some of the most important themes in AI ethics, from the differences between Chinese and American visions of AI, to digital neo-colonialism. It is an essential work for anyone wishing to understand how different cultural contexts interplay with the most significant technology of our time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
448 p.
Testo in English
215 x 138 mm
589 gr.
9780198959557
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore