Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Imagining India in Modern China
Scaricabile subito
21,52 €
21,52 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imagining India in Modern China
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Imagining India in Modern China
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Winner, 2023 Harry Levin Prize, American Comparative Literature Association Beginning in the late Qing era, Chinese writers and intellectuals looked to India in search of new literary possibilities and anticolonial solidarity. In their view, India and China shared both an illustrious past of cultural and religious exchange and a present experience of colonial aggression. These writers imagined India as an alternative to Western imperialism—a Pan-Asian ideal that could help chart an escape route from colonialism and its brutal grasp on body and mind by ushering in a new kind of modernity in Asian terms. Gal Gvili examines how Chinese writers’ image of India shaped the making of a new literature and spurred efforts to achieve literary decolonization. She argues that multifaceted visions of Sino-Indian connections empowered Chinese literary figures to resist Western imperialism and its legacies through novel forms and genres. However, Gvili demonstrates, the Global North and its authority mediated Chinese visions of Sino-Indian pasts and futures. Often reading Indian literature and thought through English translations, Chinese writers struggled to break free from deeply ingrained imperialist knowledge structures. Imagining India in Modern China traces one of the earliest South-South literary imaginaries: the hopes it inspired, the literary rejuvenation it launched, and the shadow of the North that inescapably haunted it. By unearthing Chinese writers’ endeavors to decolonize literature and thought as well as the indelible marks that imperialism left on their minds, it offers new perspective on the possibilities and limitations of anticolonial movements and South-South solidarity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780231556125
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore