Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' imitatore di corvi - Francesco Fontana - copertina
L' imitatore di corvi - Francesco Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' imitatore di corvi
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,40 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' imitatore di corvi - Francesco Fontana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Niederdorf, un villaggio nella regione del Giura Francone. Qui si svolgono le vicende, che attraversano tutta la storia tedesca della prima metà del 900, del giovane Fritz Zemanek, l'imitatore di corvi. Una figura-simbolo di un'Europa che attende di "cantare" la sua canzone, di inseguire l'emigrare dei suoi uccelli in volo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
13 febbraio 2006
249 p., Brossura
9788807016943

Valutazioni e recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

camilla
Recensioni: 5/5

Un protagonista eroe"perdente" e per questo eroe realistico. Una figura piena di coraggio, sempre in fuga e sempre in lotta. Un uomo con molte qualità,le qualità necessarie all'uomo moderno, che si trova di fronte a disgregazioni talmente complesse che solo con la leggerezza e la bontà profonda di un Fritz, possono essere ...aggirate. e tra gli umiliati può trovare scintille di verità e calore e affetti. La forza della sopportazione, senza mai arrendersi, la capacità di perdere anche l'ultimo "amico"finto, l'amorosa lealtà verso chi lo ama.E la bellezza, la sensualità, Fritz lo sa bene, sono solo dove c'è una verità.Una storia nitida, una speranza.

Leggi di più Leggi di meno
cianixlmb
Recensioni: 5/5

Questo è davvero un libro bello. Non capisco perchè sia così difficile trovarlo in giro, per regalarne un paio di copie ho aspettato settimane in libreria. E con tutta la cianfrusaglia che gira! All’inizio pare un po’ difficoltoso, pesante, poi si fa sempre più avvincente, leggero, e fa anche ridere con gusto in qualche parte. E poi, quando parla della politica più recente, si intuisce da che parte sta l’autore. Io non la penso sempre come lui, ho idee politiche diverse probabilmente, ma nonostante questo i suoi messaggi non mi hanno disturbato, significa che li manda con garbo e ironia, questa è la grandezza di uno scrittore. Bello, da leggere, soprattutto per le figure femminili che tratteggia: grandiose, senza ricorrere a porcherie, sessismo inutile, mortificazione del corpo che quando si parla di donne nella nostra “cultura” è sempre in agguato e mortifica la figura della donna. Alla faccia dei femminismi che non sembrano aver insegnato niente dopo tante lotte giuste e anche meno giuste. Complimenti. Cianix

Leggi di più Leggi di meno
enrico
Recensioni: 5/5

Un esordio di raro spessore letterario. La fantasia e le trovate narrative arricchiscono ogni singola pagina. Curiosa e divertente la prima parte; egregia la seconda; ardita e ben risolta la terza. L'imitatore di corvi è un romanzo da ricordare e da rileggere sia per la gustosità della scrittura di Fontana, sia per la complessità dei rimandi storici e letterari, sia per le mille sfaccettature delle sue metafore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,64/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Niederdorf, un villaggio nella regione del Giura Francone. Qui si svolgono le vicende del giovane Fritz Zemanek, l'imitatore di corvi del titolo, e degli altri ugualmente bizzarri personaggi. Fra questi: il padre, affetto da una strana forma di demenza complicata da afasia e balbuzie intermittenti, e la zia Lotte, di poco più giovane del nipote ma sua amante fin dalla prima giovinezza, in seguito cantante lirica molto apprezzata da un Hitler in piena ascesa politica. Il tempo del racconto attraversa tutta la storia tedesca della prima metà del Novecento. Da quel modesto villaggio lambito dalle ultime propaggini della Foresta Nera, il cui clima mutevole ha non pochi influssi sul carattere di Fritz, l'azione si sposta a Norimberga, agitata nei primi anni del secolo da movimenti nazionalistici e antisemiti, poi alla Germania intera, percorsa dal giovane Zemanek in compagnia del circo cui si unisce in qualità di imitatore di uccelli. Dopo la definitiva affermazione del nazionalsocialismo, ritroviamo Fritz a Monaco come informatore segreto della polizia; quindi internato, come pazzo, in un campo di concentramento; infine, nel secondo dopoguerra, ospite di una casa di cura per malattie mentali insieme a una nana di straordinaria bellezza cui si era legato al tempo in cui era "artista girovago". Dalla libertà alla cattività, dalla cattività a una nuova libertà, Zemanek imitatore di corvi è staffetta della fantasia contro le cinghie strette del potere. è personaggio mitico, figura-simbolo della storia tedesca certo ma anche di una Europa che attende di "cantare" la sua canzone, di inseguire l'emigrare dei suoi uccelli in volo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore