Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' immaginario: una «frontiera avanzata» della formazione e della scuola - copertina
L' immaginario: una «frontiera avanzata» della formazione e della scuola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' immaginario: una «frontiera avanzata» della formazione e della scuola
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' immaginario: una «frontiera avanzata» della formazione e della scuola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La frontiera dell'immaginario risulta oggi - nella ricerca culturale (storica, psicologica, pedagogica ecc.) - in sensibile crescita e in significativa decantazione del suo ruolo e della sua complessità. Anche e soprattutto in pedagogia, delineandosi come un settore di studio essenziale sia in riferimento ai processi formativi sia nell'ambito dell'insegnamento scolastico di ogni ordine e grado. Il presente volume illumina, nei suoi aspetti fondamentali, questa frontiera in movimento e la indica anche come una risorsa attuale e fruttuosa per la didattica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
26 febbraio 2004
Libro universitario
183 p., Brossura
9788843028993
Chiudi

Indice

Introduzione, di Rossella Certini/Perchè l´immaginario/Immaginario e pedagogia: la nuova frontiera della ricerca educativa/ Immaginario, formazione, scuola/ 1.Immaginario e formazione: tra società, soggetto e scuola, di Franco Cambi/Una frontiera frastagliata e in movimento/L'azione dell´immaginario: soggetto e società/Gli immaginari e la formazione contemporanea/Gli immaginari nei saperi scolastici/Il ruolo critico (e ricostruttivo) della scuola (rispetto agli immaginari)/Bibliografia/ 2.La funzione dell´immaginario oggi, di Rossella Certini/E l´uomo... creò il mondo/I tanti "volti" dell´immaginario/La funzione dell´immaginario/Bibliografia/ 3.Interpretare e decostruire l´immaginario: il compito della scuola, di Alessandro Mariani/Identità e funzione dell´immaginario: cenni introduttivi/Le strutture pedagogiche dell´immaginario tra interpretazione e decostruzione/Itinerari educativi e didattici/ Bibliografia/ 4.Percorsi scolastici dell´immaginario: tra letteratura e scienza, di Vanna Boffo/Quasi un´introduzione/Immaginazione, creatività, scoperta e saperi/Immaginario e scoperta scientifica/Percorsi didattici: dalla letteratura alla scienza... e viceversa/Bibliografia/ 5.La storia e l´immaginario, di Adriano Bugliani/L'irruzione dell´immaginario/Lo storicismo che cataloga/Provocazione educativa/Bibliografia/ 6.Immaginario, scienza, tecnica, di Mario Gennari/L'orologio di Strasburgo/ Nell´immaginario antico/Nell´immaginario moderno/La scienza e l´immaginario/La tecnica e l´immaginario/Bibliografia/ 7.Coltivare l´immaginario (o la salvezza dello sguardo), di Paolo Mottana/Iconoclasma e "prassi simbolica"/L'opera dello sguardo/ Cèzanne e lo sguardo tellurico/Il tempo iridato di Bonnard/Infanzia ermetica/Fiume di cristallo: colture dell´immaginario/Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi