Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immaginatevi un universo, infinito o no, a piacere vostro. Antologia di racconti dal concorso «Premio Fredric Brown, 1ª Edizione». Vol. 2 - copertina
Immaginatevi un universo, infinito o no, a piacere vostro. Antologia di racconti dal concorso «Premio Fredric Brown, 1ª Edizione». Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Immaginatevi un universo, infinito o no, a piacere vostro. Antologia di racconti dal concorso «Premio Fredric Brown, 1ª Edizione». Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,19 €
-5% 15,99 €
15,19 € 15,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,99 € 15,19 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,67 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,99 € 15,19 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,67 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,59 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immaginatevi un universo, infinito o no, a piacere vostro. Antologia di racconti dal concorso «Premio Fredric Brown, 1ª Edizione». Vol. 2 - copertina

Descrizione


Il titolo di questa antologia di racconti è un omaggio all’autore statunitense di Sci-Fi cui abbiamo dedicato il concorso. È tratto da uno dei suoi più celebri brevi, anzi brevissimi, scritti – diremmo meglio, un apologo – che ne hanno così intimamente connotato la produzione letteraria, frammenti folgoranti che sono la sua autentica impronta biometrica. Il testo da cui è tratto ha un’eco chestertoniana obbligando il lettore a una torsione dello sguardo e dell’anima così che questi possa “vedere” per la prima volta il miracolo del Cosmo e dell’Uomo che vi sta dentro; cercare un varco nell’infinita vastità del Creato attraverso quello “sguardo cosmico” per provare a scegliersi e attribuirsi un posto, ciascuno il proprio, in un afflato comune che diventa “autocoscienza del cosmo”. Una riproduzione in scala cristallizzata nel proprio frame, un unicum individuale che è parte di questo straordinario insieme di 40 racconti che costituiscono i due volumi antologici(qui il secondo), è ciò che ciascuno degli autori ha provato a “vedere” attraverso il proprio scritto, o più probabilmente “ha visto”, al di là del Tempo e dello Spazio, più della Macchina, oltre l’Uomo, con l’Uomo e per l’Uomo
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
14 luglio 2024
288 p., Brossura
9791280815378
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore