Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immaginazione tecnica responsabilità. Rinascimento e nuovi umanesimi - copertina
Immaginazione tecnica responsabilità. Rinascimento e nuovi umanesimi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Immaginazione tecnica responsabilità. Rinascimento e nuovi umanesimi
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immaginazione tecnica responsabilità. Rinascimento e nuovi umanesimi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Rinascimento emerse, come uno dei tratti distintivi dell’epoca, la nozione di humanitas, per la quale l’essere umano è un “microcosmo” che riproduce in sé quell’insieme di relazioni con l’altro che caratterizzano il “macrocosmo” della natura. Tale concezione “umanistica” doveva valere in maniera universale, in ogni luogo ed epoca. Così, anche nel tempo presente, i “nuovi umanesimi” sono chiamati a raccogliere l’eredità dei pensatori del Rinascimento, interrogandosi sulla responsabilità dell’agire umano, immaginando nuove possibilità per la vita sul pianeta e ponendosi in maniera critica, ma costruttiva, dinanzi alle innovazioni tecnologiche. “Immaginazione”, “Tecnica”, “Responsabilità” sono i nuclei tematici intorno a cui ruotano gli studi proposti in questo volume, in cui va in scena un dialogo tra studiose e studiosi che, provenendo da diversi ambiti disciplinari, si dedicano al Rinascimento e ai nuovi umanesimi nelle loro molteplici forme storiche, teoriche ed estetiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 aprile 2025
Libro universitario
344 p., Brossura
9791222319469
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore