Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' immagine del leader. Quanto conta per gli elettori? - Mauro Barisione - copertina
L' immagine del leader. Quanto conta per gli elettori? - Mauro Barisione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' immagine del leader. Quanto conta per gli elettori?
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' immagine del leader. Quanto conta per gli elettori? - Mauro Barisione - copertina

Descrizione


Per vincere le elezioni è necessario un candidato carismatico? E, viceversa, un candidato poco comunicativo può far perdere la sua coalizione? Questo volume esplora la questione trattando esempi storici e casi di studio recenti da Kennedy a Bush, da Mitterrand a Sarkozy, da Prodi a Berlusconi, dalla Thatcher a Blair, da Schroeder alla Merkel, da Vendola a Lula, a Zapatero. Attraverso di essi l'autore illustra come le caratteristiche personali e le strategie di comunicazione del candidato si fondino in un'immagine mentale dell'elettore e quindi in un'immagine pubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
23 marzo 2006
230 p., Brossura
9788815110053

Voce della critica

Il termine aveva precocemente subito in Italia un imprevisto incanaglimento semantico. Si era nel 1970. Subito dopo il voto che per la prima volta aveva dato vita ai consigli regionali era esplosa la rivolta di Reggio Calabria ben presto intercettata dai neofascisti. Sul “Candido” era allora comparso il 19 novembre contro il socialista Giacomo Mancini un articolo dal titolo folgorante: Si scrive leader si legge lader. L'espressione pur provenendo da settori impresentabili ebbe fortuna. Fu anche fatta propria da gruppi di estrema sinistra. E connotò la diffidenza anarcoide degli italiani nei confronti del capo. Una diffidenza presente anche in quelli che avevano nostalgia del Capo e che un nuovo Capo aspettavano.

Da allora molte cose sono cambiate. E Barisione con uno sguardo che si sofferma su diversi sistemi politici e non solo sul pur significativo panorama italiano individua e formalizza il mutamento. La rassicurante leaderizzazione della politica insieme alla televisione fattore formidabile di riduzione di una complessità difficilmente metabolizzabile è data del resto per scontata. Così come è data per scontata la differenza dei contesti e delle circostanze in cui un leader o una specifica forma di leadership personalizzante tendono ad emergere. è così l'analisi dell'immagine del leader che viene qui effettuata. Con al centro il going public ossia l'apparizione e in particolare l'apparizione televisiva. Si va dal ranch di Bush alla telegenia di Clinton e di Rutelli dalla forza tranquilla di Mitterrand al polimorfismo iconico e comunicativo di Berlusconi (l'uomo di Mediaset e della televisione commercialpolitica di Forza Italia dell'imprenditorialità aprioristicamente introiettata dell'iperattivismo ubiquo del frankensteinismo estetico che fa crescere i capelli e scomparire le rughe del Milan del barzellettismo parolacciaro della/e famiglia/e di Arcore e della Sardegna eternamente in cinemascope).

è però soprattutto sul piano tassonomico che si rivela interessante il libro di Barisione. Ci viene infatti fornita una galleria dei leader che precipita in dieci idealtipi performativi “di successo”. Si comincia con il “Creso” che esprime razionalità economica e capacità di far sognare. Si prosegue con il “Vincente” con tanto di “effetto bandwagon”. Vi è poi il “Normale” che varia da luogo a luogo e che può convivere a seconda dei contesti con la normalità di Cosa Nostra o del burqa. E il “Manager” popolare dove si esprime una domanda di efficienza l'”Outsider” controcanto del politico tradizionale e del burocrate di partito il “Carismatico” che si appiglia all'ascendente e all'appeal fascinatorio il “Post-identitario” che seduce con il pragmatismo (un po' “ghe pensi mi” e un po' problem solver) il “Leader forte” che rassicura quando l'emergenza sembra prevalere l'”Everyday man” specialista nello hand shaking (la stretta di mano) e infine il “Genuino” che piace perché Senza Immagine e perché sospeso tra l'antimoderno e il postmoderno. Nessuno di questi personaggi esiste però allo stato puro. Sullo sfondo vi è inoltre più l'immaginazione tipologico-letteraria che l'esprit de géometrie della scienza politica. Ma qui è in gioco non il leader ma appunto la sua immagine. E allora anche l'immaginazione può essere utile.


Bruno Bongiovanni

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore