Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' immagine del tempo in Henry Corbin. Verso un'idiochronia angelomorfica - Glauco Giuliano - copertina
L' immagine del tempo in Henry Corbin. Verso un'idiochronia angelomorfica - Glauco Giuliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' immagine del tempo in Henry Corbin. Verso un'idiochronia angelomorfica
Attualmente non disponibile
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 20,00 € 16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 20,00 € 16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' immagine del tempo in Henry Corbin. Verso un'idiochronia angelomorfica - Glauco Giuliano - copertina

Descrizione


Nella sua vasta opera di ricostituzione del pensiero euroasiatico, Henry Corbin procedette non solo come storico delle religioni, e neppure solo come filosofo, ma anzi tutto come gnostico, alla ricerca d’un sapere più originario della filosofia, propriamente metafisico, e trascendente l’identità fra l’Essere e il Pensare. Di quel tentativo il presente volume studia alcune espressioni. La parte prima tratteggia la nozione di Eurasia come orizzonte della ricerca corbiniana e delinea la questione metodologico-esegetica del rapporto fra Corbin e gli autori trattati (“contemporaneità fenomenologica”), ponendo in rilievo l’unità della sua opera. La parte seconda confronta la nozione arabo-persiana di Barzakh con quella buddhistica di Bardo, entro la peculiare categoria di Mundus imaginalis; allarga poi le conclusioni raggiunte all’indagine della connessione fra instante e tempo, in rapporto con la nozione angelologica e mentalistica di Tempus discretum, dove la Persona ritrova l’integrità originaria.


Glauco Giuliano ha seguito studi filosofici e vive nei dintorni di Brescia. S’è applicato a ricerche sulla filosofia della religione, con riguardo alle espressioni gnostiche e misteriosofiche d’Eurasia. Specialmente interessato alla figura di Henry Corbin, interpretato come un grande mediatore fra Oriente e Occidente, ha pubblicato in merito: Il Pellegrinaggio in Oriente di Henry Corbin. Con una scelta di testi, 2003; Nîtârtha. Saggi per un pensiero eurasiatico, 2004.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 aprile 2009
320 p., Brossura
9788884838971

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Salman
Recensioni: 1/5

Testo illeggibile. Confuso, scritto male, ha davvero poco a che fare con lo spessore filosofico di Henry Corbin.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore