Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' immagine e lo sguardo. Dalla psicologia alla fotografia - Tilde Giani Gallino - copertina
L' immagine e lo sguardo. Dalla psicologia alla fotografia - Tilde Giani Gallino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' immagine e lo sguardo. Dalla psicologia alla fotografia
Attualmente non disponibile
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' immagine e lo sguardo. Dalla psicologia alla fotografia - Tilde Giani Gallino - copertina

Descrizione


Il volume presenta l'attività di Tilde Giani Gallino in un campo, quello delle arti visive, la cui pratica, a prima vista, sembrerebbe non avere molto in comune con la ricerca e la riflessione psicologica. L'autrice ci mostra invece che tra psicologia e fotografia è possibile individuare numerose e sorprendenti affinità. Sono qui raccolte cento immagini fotografiche, suddivise secondo cinque tematiche (o capitoli): "Ombre lunghe in rue Joubert"; "Scenari urbani"; "In bianco e nero"; "Lo spazio aperto"; "Comignoli guerrieri, comignoli sognanti". Ogni capitolo è introdotto da un breve testo narrativo che illustra, anche attraverso notazioni di carattere psicologico, la scelta di determinate immagini piuttosto che altre, soprattutto alla luce delle emozioni che possono trasmettere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
3 ottobre 2008
133 p., ill. , Brossura
9788895283609

Conosci l'autore

Tilde Giani Gallino, nata a Torino, è stata ordinario di Psicologia dello Sviluppo nell'Università di Torino. Ha pubblicato numerosi libri e saggi scientifici sui processi cognitivi e socioemotivi e sull'immaginario, nell'infanzia e negli adulti. Per il catalogo Einaudi ricordiamo: "Il complesso di Laio. I rapporti famigliari nei disegni dei ragazzi" (1977), "Famiglie 2000. Scene di gruppo con interni" (2000) e "Viaggio nell'altra Germania" (2013). Collabora con «la Repubblica», «La Stampa», «il Corriere della Sera» e «Psicologia contemporanea».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore