Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Immagini di Napoli e del Regno. Le raccolte di Francesco Cassiano de Silva. Ediz. illustrata
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
75,00 €
75,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 75,00 € 71,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
28 febbraio 2006
352 p., ill. , Rilegato
9788849511925

La recensione di IBS

In questo volume le autrici propongono un approfondimento della figura e dell'opera di Francesco Cassiano de Silva attraverso lo studio critico di inedite raccolte manoscritte. Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi dell'Album conservato a Vienna nella österreichische Nationalbibliothek, nella quale il Cassiano intraprende l'ambizioso programma di illustrare Napoli e l'intero Regno con numerose vedute della capitale e di 175 centri urbani, accompagnate da concise ma efficaci annotazioni. Un quadro ancor più significativo della maturità raggiunta dal de Silva e del rilievo che la sua figura assunse nel panorama degli incisori vedutisti attivi tra XVII e XVIII secolo è stato possibile in virtù del rinvenimento negli archivi europei di altre due raccolte, del tutto inedite, nelle quali, con tavole di indubbia qualità, ricche di significativi dettagli, veniva offerto ai committenti una immagine efficace del Viceregno (Vienna, Kriegsarchiv) e del Regno di Spagna con la sua capitale (Museo Làzaro Galdiano). Lo studio dei disegni e dei testi manoscritti insieme all'analisi delle incisioni più interessanti e innovative utilizzate nelle guide napoletane sin dai primi anni del Settecento, firmate dal de Silva o a lui con certezza ascrivibili, gli ha restituito il merito di aver rinnovato, con mano assai felice, il modo di rappresentare centri abitati e contesti urbani. La sua indubbia abilità nel controllo delle 'prospettive' alla grande e alla piccola scala e la consapevolezza che le sue vedute avevano la stessa capacità dei testi nel veicolare informazioni rendono il suo lavoro innovativo nell'impostazione del rapporto fra testo e figura e lo qualificano per la preziosa testimonianza di specificità urbane e territoriali di numerosi centri abitati, mai prima rappresentati, e di particolari contesti della capitale e dei suoi dintorni così come si presentavano negli anni a cavallo tra Seicento e Settecento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore