Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le immagini eloquenti. Trattati d'arte e architettura dal Rinascimento al neoclassicismo nella biblioteca del collegio Ghislieri di Pavia. Ediz. illustrata - copertina
Le immagini eloquenti. Trattati d'arte e architettura dal Rinascimento al neoclassicismo nella biblioteca del collegio Ghislieri di Pavia. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le immagini eloquenti. Trattati d'arte e architettura dal Rinascimento al neoclassicismo nella biblioteca del collegio Ghislieri di Pavia. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
4,25 €
-15% 5,00 €
4,25 € 5,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,00 € 4,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le immagini eloquenti. Trattati d'arte e architettura dal Rinascimento al neoclassicismo nella biblioteca del collegio Ghislieri di Pavia. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


La mostra (Salone San Pio, ottobre 2015) si propone di presentare al pubblico, per la prima volta, alcuni dei volumi di maggior pregio appartenenti al Fondo Antico della Biblioteca del Collegio. Il tema che si è scelto e che accomuna tutti gli esemplari selezionati è quello del libro illustrato, ovvero il trattato d'arte e architettura, nell'arco cronologico compreso tra il XVI e il XVIII secolo. In questo specifico settore la Biblioteca del Collegio conserva una raccolta di speciale rilievo, sinora non adeguatamente studiata. I pezzi più antichi comprendono un incunabolo e alcune cinquecentine (l'Hypnerotomachia Poliphili, il Vitruvio di Cesare Cesariano, la Prospettiva di Daniele Barbaro), mentre gli altri esemplari si distribuiscono nei secoli successivi (un'edizione seicentesca di Vignola, l'Architectura civil recta, y obliqua di Juan Caramuel y Lobkowitz, Le pitture di Pellegrino Tibaldi e di Niccolò Abbati di Giampietro Zanotti, sino alla storia dell'arte antica di Johann Joachim Winckelmann). Essi segnano il passaggio dalla cultura cinquecentesca a quella barocca, sino all'affermazione dell'illuminismo lombardo e della successiva età napoleonica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
12 maggio 2016
64 p., ill. , Brossura
9788871645186
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore