Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le immagini epifaniche nell'arte buddhistica del Gandhfira. Studio sulle triadi e su alcune iconografie affini - Anna Filigenzi - copertina
Le immagini epifaniche nell'arte buddhistica del Gandhfira. Studio sulle triadi e su alcune iconografie affini - Anna Filigenzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le immagini epifaniche nell'arte buddhistica del Gandhfira. Studio sulle triadi e su alcune iconografie affini
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le immagini epifaniche nell'arte buddhistica del Gandhfira. Studio sulle triadi e su alcune iconografie affini - Anna Filigenzi - copertina

Descrizione


Nella ricca produzione in pietra di arte del Gandhra una parte essenziale enumericamente assai rilevante è costituita dalle storie ispirate alla biografia del Buddha storico, che sono state riconosciute ed interpretate grazie ai riscontri spesso puntuali offerti dalla letteratura agiografica. Da questo filone si discostano nettamente certe rappresentazioni di carattere epifanico, per le quali i testi non forniscono riferimenti diretti. "Anticlassiche" per tipo di repertorio e per forma stilistica, dominate come sono da frontalità, gigantismo, fissità rigida e ieratica delle figure, queste scene sono state a lungo considerate il prodotto di una vena creativa ormai inaridita.lungo considerate il prodotto di una vena creativa ormai inaridita.Tuttavia, fuori da questo schema esiste uno spazio denso di possibilità interpretative,che aprono uno spiraglio sull'altra dimensione dell'arte del Gandhra, quella in cui laprassi didascalica della narrazione storica cede il passo alla visione, alla sintesi luminosa e puramente mentale della natura trascendente del Buddha.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
9 novembre 2012
208 p., Rilegato
9788866800347
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore