Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le immagini e il tempo. Narrazione visiva, storia e allegoria tra Cinque e Seicento - Silvia Tomasi Velli - copertina
Le immagini e il tempo. Narrazione visiva, storia e allegoria tra Cinque e Seicento - Silvia Tomasi Velli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le immagini e il tempo. Narrazione visiva, storia e allegoria tra Cinque e Seicento
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le immagini e il tempo. Narrazione visiva, storia e allegoria tra Cinque e Seicento - Silvia Tomasi Velli - copertina

Descrizione


Può il pittore rappresentare, entro un unico quadro, momenti temporali diversi? La domanda emerge alla metà del Cinquecento a proposito delle tante immagini di maestri antichi e moderni in cui lo stesso personaggio appare ripetuto in azioni successive che, per la prima volta, vengono definite 'non verisimili'. In tale giudizio si sovrappongono una serie di questioni: dalla modalità percettiva sottesa alla costruzione prospettica dello spazio, al rapporto tra tempo della visione e tempo rappresentato nell'immagine, alla definizione stessa di arte come mimesi del reale. In questo studio Silvia Tomasi Velli ripercorre snodi e implicazioni di un dibattito sulla temporalità dell'immagine sviluppatosi nell'arco di due secoli, intrecciando, in una sintesi inedita, il piano della riflessione teorica sull'arte e quello della coeva produzione figurativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
20 giugno 2007
582 p., ill. , Brossura
9788876422164

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

armando pepe
Recensioni: 5/5

il libro tratta dell'anacronismo in pittura, ovvero della multipla rafffiguarzione di una stessa persona, in fasi diverse della propria vita, all'interno di una stessa opera pittorica; dell'anacronismo si adducono numerosi esempi, dai disegni di federico zuccari sulla vita di taddeo zuccari,conservati al JP Getty Museum di Malibu, alla santa petronilla portata al sepolcro e ascendente in gloria, immensa tela del Guercino, in Roma presso la pinacoteca capitolina, giusto per citarne due. L'anacronismo, (dal greco ἀνά " all'indietro" e χρὁνος "tempo") propriamente è una situazione in cui appaiono oggetti o personaggi che, per ragioni storiche e cronologiche, non sarebbero potuti comparire. Un anacronismo è dunque un fatto o un oggetto apparentemente avulso dal proprio contesto temporale. Anche l'amore tra Enea e Didone, di virgiliana memoria, è un ancronismo dato che Cartagine è stata fondata ben settantacinque anni ab Urbe condita, sempre mitologicamente parlando; leggendo tra le note, accanto all'anacronismo, ho scorto anche l'antitopeia, ovvero la rappresentazione, in una sola opera pittorica, di una stessa persona in più posti; cosa da notare e lodevole è l'apparato delle note, nutritissimo ed aggiornato ed anche quello iconografico, comprendente opere di Raffaello, Correggio, Domenichino, Guercino, Federico Zuccari e Caravaggio. Il libro è diviso in 3 capitoli, suddivisi in 16 paragrafi; nel primo capitolo vengono passati in rassegna i trattati d'arte del '500, studiati sull'edizione, purtroppo non ristampata, curata da paola barocchi, di paolo pino, di varchi, doni e vasari; nel secondo capitolo si analizza la narrazione continua nel Cinquecento, nel terzo si studia approfonditamente l'anacronismo in pittura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore