Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immaturi, sleali, violenti. Immagini e linguaggi dell'antislavismo fascista (1919-1937) - Tommaso Chiarandini - copertina
Immaturi, sleali, violenti. Immagini e linguaggi dell'antislavismo fascista (1919-1937) - Tommaso Chiarandini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Immaturi, sleali, violenti. Immagini e linguaggi dell'antislavismo fascista (1919-1937)
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immaturi, sleali, violenti. Immagini e linguaggi dell'antislavismo fascista (1919-1937) - Tommaso Chiarandini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Serbi eroici guerrieri, o balcanici violenti e inaffidabili nemici dell'Italia. Croati violenti oppressori degli italiani dal Risorgimento alla Grande guerra, oppure popolo civile, cattolico ed europeo minacciato dall'avanzata dell'Oriente. Sloveni servitori dell'Asburgo e minaccia incombente su Trieste "irredenta", contadini a-nazionali facilmente trasformabili in italiani, o subdoli cospiratori antifascisti. Chi, e cosa furono per il fascismo gli slavi del sud? Quali immagini, quali stereotipi vennero diffusi dalla stampa fascista, quali circolarono nelle prefetture, nelle sedi di partito, nella pubblica sicurezza? Partendo da uno spoglio estensivo di giornali, pubblicistica e fonti archivistiche, questo volume ricostruisce l'immaginario sugli slavi del fascismo "centrale", la sua evoluzione nel corso del tempo, la sua correlazione con la politica estera e interna tra l'armistizio di Villa Giusti e la firma del patto Ciano-Stojadinovic.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 agosto 2022
Libro universitario
264 p., Brossura
9791254860625
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore