L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il romanzo d'esordio di Erin Entrada Kelly, una storia sulla difficoltà ma anche la meraviglia di imparare a conoscersi e riconoscersi. Vincitrice della Newbery Medal 2018.
«La letteratura per ragazzi stava aspettando Apple Yengko». - Kirkus Reviews
A dodici anni, Apple Yengko crede che tutti abbiano almeno tre Fatti Interessanti che li riguardano. Peccato che siano proprio i suoi FI a farne una reietta nella scuola media di Chapel Spring. Quando viene inserita nell'elenco delle ragazze più brutte della scuola, la sua vita cade a pezzi e l'unica via d'uscita diventa la musica. Apple è filippina e fare i conti con le proprie origini non è semplice. Le sembra che sua madre viva su un altro pianeta: non vuole sentir parlare di comprarle una chitarra, continua a ripeterle che è viziata come le americane… Ma nella sua lotta per diventare sé stessa, c'è chi forse può aiutarla. Un insegnante, a volte, e qualche amico non proprio popolare come lei. Perché è da quel sentirsi diversi ma uniti che spesso si trova il proprio posto nel mondo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse la trama non dà veramente l'idea di quanto sia bello e profondo questo libro. Letto da adulta (molta letteratura per ragazzi è meravigliosa da leggere a tutte le età), di prossima lettura per le figlie adolescenti. Fa riflettere, emozionare, dà un senso di riscatto dalle ingiustizie. Le tematiche non sono banali, c'è l'accettazione di sé, bullismo e branco, solitudine, emarginazione, diversità culturale, ricerca delle proprie radici, costruzione di sé, ma anche la forza di stare al mondo così come si è, la bellezza dell'amicizia quella vera, inseguire le proprie attitudini e coltivare le proprie capacità, la fiducia che qualcosa di buono c'è sempre. Lo stile della scrittrice poi è molto piacevole e scorrevole, mai noiosa, si legge d'un fiato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore