Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina
Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, controntare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria - Ferruccio Bianchi,Patrizia Farello - copertina

Descrizione


Descrivere è un'operazione mentale che ha il fine di rappresentare la realtà con parole, e come tale è trasversale agli apprendimenti scolastici. Implica vari processi: osservare, ascoltare, confrontare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Il presente programma, specifico per lo sviluppo di questa abilità fondamentale nell'educazione linguistica, rispecchia tale molteplicità di azioni prevedendo una serie di tappe, ciascuna delle quali focalizza una parte del sistema complesso che viene attivato per produrre una descrizione e conduce l'alunno ad acquisirne la consapevolezza. I passi sono i seguenti: osservazione diretta, che prevede la presenza dell'oggetto; osservazione indiretta della realtà, attraverso la lettura di immagini semplici; ascolto, attraverso il quale cogliere elementi descrittivi; comprendere un testo, recependo le informazioni; confrontare, individuando elementi comuni e differenziali; concettualizzare, rilevando le proprietà che caratterizzano oggetti appartenenti alla stessa categoria e nominandola; definire, abilità connessa allo sviluppo cognitivo e linguistico; produrre immagini, cogliendo similitudini ed esprimendo metafore. Tali processi cognitivi vengono sviluppati su sette categorie di argomenti: oggetti, animali e piante, luoghi, persone e personaggi, eventi naturali, eventi sociali, relazioni e emozioni. Gli stimoli utilizzati sono materiali presenti nell'ambiente, immagini, testi narrativi, resoconti tecnici e poesie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 dicembre 2009
293 p., ill. , Brossura
9788861375659
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore