Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imparare cooperando. Dal cooperative learning alle comunità di ricerca - Stefano Cacciamani - copertina
Imparare cooperando. Dal cooperative learning alle comunità di ricerca - Stefano Cacciamani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Imparare cooperando. Dal cooperative learning alle comunità di ricerca
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,70 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,70 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imparare cooperando. Dal cooperative learning alle comunità di ricerca - Stefano Cacciamani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo si propone come guida teoricopratica allo studio del "Cooperative Learning". Tale approccio ha promosso un forte cambiamento di prospettiva nella costruzione di ambienti di apprendimento a scuola. Le acquisizioni ormai consolidate a livello di ricerca circa l'efficacia di tale modalità di lavoro a livello di sviluppo di competenze, di promozione del benessere degli studenti e di miglioramento della qualità delle relazioni in classe, si stanno diffondendo anche in Italia. Il "Cooperative Learning" viene qui analizzato nei suoi tratti caratteristici e modalità di applicazione, fino a delinearne i possibili sviluppi nell'idea di trasformare la scuola in una comunità di ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
14 febbraio 2008
Libro universitario
179 p., Brossura
9788843044658
Chiudi

Indice

Premessa. Perché questo libro?
1. Fondamenti psico-pedagogici del Cooperative Learning
Jean Piaget e il conflitto cognitivo/Vygotskij e la zona di sviluppo prossimale/Barbara Rogoff: la partecipazione guidata/Kurt Lewin e Morton Deutsch: l’interdipendenza sociale/L’approccio metacognitivo e il focus sulle strategie/ Conclusioni
2. Il Cooperative Learning: tratti identitari
Che cos’è il Cooperative Learning?/ Interdipendenza positiva/Responsabilità individuale/Interazione costruttiva diretta/ Competenze sociali/Valutazione di gruppo/ Conclusioni
3. Modelli di CooperativeLearning a confronto
Principi comuni e modelli diversi/Lo Student Team Learning/Lo Structural Approach/Il Learning Together/La Complex Instruction/La Group Investigation/Conclusioni
4. Il ruolo dell’insegnante
Insegnanti e modelli a confronto/Progettare l’attività/Gestire il contesto di apprendimento/Valutare le competenze sviluppate e il lavoro di gruppo/Consolidare e valutare a livello individuale le competenze cognitive sviluppate/Formare gli insegnanti al cl/Conclusioni
5. Competenze sociali e ruoli nel gruppo
Le competenze sociali/I ruoli nel cl/Come funzionano i training sulle competenze sociali e sui ruoli/Conclusioni
6. Il Cooperative Learning funziona?
Studi sugli effetti del cl/cl e riuscita scolastica/cl e benessere personale/cl e relazioni interpersonali/ Il cl e gli studenti con difficoltà di apprendimento specifiche/Il cl e gli studenti di diverse culture/Conclusioni
7. Prospettive future
Dal cl alle comunità di ricerca/La Knowledge Building Community: ripensare la scuola come comunità di ricerca/ Comunità di ricerca a scuola per lo studio scientifico: l’esperienza del progetto SeT/Comunità di ricerca nella formazione universitaria: l’esperienza dell’Università della Valle d’Aosta/Conclusioni
Riflessioni conclusive
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi