Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Impeachment of the House of Brunswick
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Impeachment of the House of Brunswick
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Impeachment of the House of Brunswick
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In "The Impeachment of the House of Brunswick," Charles Bradlaugh presents a provocative exploration of political accountability and the limits of monarchical power, focusing on the British royal family during the early 19th century. Utilizing a sharp, incendiary style often characteristic of Bradlaugh's work, this book combines historical narrative with a critical analysis of political ethics. It places the Brunswick family under a metaphorical microscope, questioning their legitimacy and actions in the context of a rapidly changing political landscape, characterized by the rise of democratic sentiments and the growing dissatisfaction with autocratic rule. Charles Bradlaugh was a prominent political activist, a staunch advocate for atheism, and a radical thinker known for his confrontational style. His experiences in the 19th-century socio-political turbulence—particularly the fight for greater civil liberties and the separation of church and state—shaped his views on monarchy and governance. Bradlaugh's own tumultuous encounters with the legal and political systems lend a distinct urgency to his arguments, as he reveals systemic injustices that threaten democratic values. This book is essential reading for those interested in the intersection of political philosophy and history. It serves not only as a critique of a specific royal lineage but also as a timeless reminder of the necessity for accountability in governance. Readers who cherish historical analysis intertwined with vibrant rhetoric will find Bradlaugh's work both enlightening and challenging. Bradlaugh's 'The Impeachment of the House of Brunswick' is a vital addition to the collection of anyone seeking to understand the evolution of political thought and the challenges to traditional institutions that have shaped current democratic ideals.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547370932
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore